LOCALITA' DI Palawan
Valutazione FIV

Mappa Google

balai adlao
Prezzo a partire da
1510
prezzo inteso per persona a settimana ( voli inclusi )

Resort in pillole

  • Wifi
  • Dive Center
  • SPA
  • Sport & Svago
  • Snorkeling
  • Escursioni

Descrizione struttura

Balai Adlao si trova a Lio Tourism Estate El Nido, Provincia di Palawan, circondato da un bellissimo ambiente naturale dove è possibile esplorare la natura, intraprendere nuove avventure o semplicemente rilassarsi. La struttura si raggiunge in 5-10 minuti di auto dall’aeroporto di El Nido oppure in circa 6 ore dall’aeroporto di Puerto Princesa. Balai Adlao è ideale per coloro che cercano un rifugio in una vacanza tranquilla sull’isola.

Località di Palawan

L’arcipelago di Palawan è costituito da 1788 isole con spiagge immacolate, rocce scultoree, caverne e laghi sotterranei. Una perfetta miscela di vegetazione tropicale e rocce calcaree, di giochi di luce ed ombre ammalianti, segrete lagune che si scoprono nei misteriosi spiragli tra le montagne e ambienti marini che sono habitat di pesci ed altri animali di rara bellezza.

La ricchezza naturalistica e paesaggistica dell’isola è tale che la sua economia si basa quasi esclusivamente sul turismo essendo sede di ben due siti dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, il parco marino del Tubbataha Reef con i suoi atolli corallini (dal 1993), e il Parco nazionale del fiume sotterraneo Puerto-Princesa (dal 2000).

Palawan è un'isola ed è la più grande provincia filippina, si estende da nord-est a sud-ovest tra Mindoro e il Borneo compresa tra il Mar Cinese Meridionale a nord e il Mare di Sulu a sud. L'isola di Palawan, chiamata Pulaoan da Magellano che la raggiunse nel 1521, è di gran lunga la più estesa delle isole che compongono la provincia omonima con i suoi 11.785 km² distribuiti su una lunghezza di 434 km e una larghezza variabile che non supera i 39 km.

Oltre alle centinaia di chilometri di spiagge, equamente divise tra il lato nord-occidentale sul Mar Cinese Meridionale e il lato sud-orientale rivolto sul Mare di Sulu, l'entroterra è caratterizzato da un paesaggio collinare e montuoso, con rilievi anche importanti tra i quali spicca a sud il monte Mantalingajan (2.085 m s.l.m.). Al centro dell’isola si trova la capitale culinaria Puerto Princesa (o, come la chiamano i locali semplicemente Puerto) e punto di accesso alla quiete delle circostanti zone rurali e marine.

Le località degne di nota dell'isola sono Baheli, punto di partenza per raggiungere il celebre Parco Nazionale del fiume sotterraneo di Puerto Princesa (vedi tour).

Le Grotte di Tabon, nella zona di Queson, un complesso che conta circa 200 grotte in cui sono stati rinvenuti anche fossili umani, compreso l’Uomo di Tabon. Non lontano da qui, Tarampitao, lungo la baia Lanalong si estende una spiaggia di 20 chilometri dove si può nuotare distante dalle correnti e ammirare suggestivi tramonti.

Spostandosi a nord-est si trova l’Isola di Paly, il luogo giusto per ammirare le tartarughe di mare deporre le uova. Ancora più a nord sull’isola di Coron troviamo le sorgenti calde di Maquinit per un bagno in acqua solforica calda in una delle vasche poste in pittoreschi angoli di spiaggia dinanzi alla grotta della Vergine. E per chi ama il birdwatching l’Isola di Ursula, all'estremo sud, promette spettacoli affascinanti con oltre 150 mila volatili che, provenienti sulla terraferma, vengono a posarsi sull’isola.

Ma il posto più famoso di Palawan è El Nido, nel Nord dell’isola all’interno dell’arcipelago di Bacuit, uno splendido parco marino ornato di baie incantevoli e lagune. Da El Nido non si può mancare di fare uno, o anche di più, dei tour nelle varie isole vicino alla costa negli arcipelaghi di Bacuit e Calamian.

Tubbataha Reef:Dista circa 93 miglia a sud est di Puerto Princesa e sull’isola non sono presenti insediamenti da permettere un soggiorno mare, quindi l’unico modo per accedervi è in crociera che spesso sarà accompagnata da fantastici branchi di delfini. Il Parco Nazionale Marino di Tubbataha, consiste in due atolli attigui circondati da scogliere, in cui riposano i pellicani dalle zampe rosse e un reef che si inabissa con una ripida parete di coralli (fino a 100m di profondità). È questo l’habitat di stelle marine, anemoni e altri piccoli invertebrati che compongo un ecosistema vivo e vitale intorno al quale gravitano circa 479 specie di pesci, una vasta concentrazione di squali pinna bianca di barriera, tonni, jack, barracuda, mante, squali seta, tartarughe, murene, pesci napoleone, squali balena. Tubbataha è un acquario naturale che vi sorprenderà ogni volta che vi tufferete in uno dei tanti siti d’immersioni come Wall Street, Washing Machine, Shark Airport, Delsan wreck, Triger Fish City, Black Rock, Amos Rock,Seafan Alley e Malayan Wreck.
Quando andare: la navigazione è possibile solo da metà marzo a fine maggio, inizio giugno

Immersioni Coron A nord di Palawan troviamo l’isola di Coron tra Busuanga e Isole Culion. La baia è particolarmente conosciuta per l’immersione sui relitti, quindi se siete degli appassionati è una tappa da non perdere. Ad oggi si possono ammirare 12 relitti delle 24 navi giapponesi affondate nel 1944 dai bombardamenti aerei americani, alcuni sono presenti all’interno della baia di Coron e altri un po’ più distanti. I relitti sono ben conservati, ma sono stati particolarmente lavorati, ovvero l’oggettistica all’interno è piano piano stata rimossa nel tempo. Sono tutti in acque tranquille, quindi sono immersioni adatte ad ogni subacqueo, ma si consiglia di avere almeno un brevetto Open Water Advance per goderne appieno. La visibilità è spesso limitata (da 5 a 15 metri) e la vita marina attorno ai relitti è povera, si possono incontrare scorfani, pesci coccodrillo, nudibranchi e i soliti pesci di barriera come i pesci balestra e pesci pagliaccio. Oltre ai relitti non sono da per perdere anche le barriere di Lusong, Alcatraz Rock, Pinocle e Siete Pecados, l’ultima molto ricca, e l’immersione a Barracuda Lake particolare per il canale che unisce il mare al lago che è attraversato da pesci palla, piccoli pesci gatto, gamberetti di acqua dolce e dal famoso e singolo barracuda che vive in queste acque. Si ricorda che è presente un termoclino di acqua dolce e acqua salata intorno ai 13-15m che permette di avere la testa al freddo e il corpo al caldo o viceversa se si preferisce!! Quando andare: è possibile tutto l’anno, ma si consiglia come periodo migliore da dicembre a marzo. La visibilità è anche migliore.

Sistemazioni

Balai Adlao ha tutto il necessario per un soggiorno confortevole e rigenerante. La struttura dispone di 20 camere Deluxe (22 mq) che possono ospitare al massimo 2 persone. Tutte le camere dispongono di aria condizionata, tv, set per tè e caffè, cassetta di sicurezza, doccia con acqua calda.

Ristoranti & Bar

Colazione disponibile in loco.

Wifi

Wifi disponibile in loco.

Ulteriori informazioni

L’area è una destinazione turistica ecologicamente sostenibile dove si trovano diverse strutture alberghiere, il terminal dell’aeroporto, il molo, e una zona commerciale “Shops @ Lio” dove è possibile trovare bar e ristoranti, negozi di artigianato locale, uffici per escursioni, un bancomat, una spa e un diving center. Il carattere e il design di Badlai sono guidati dal principi di sostenibilità: lo sviluppo del territorio con il minor impatto ambientale. A Lio Beach tutti i resort sono non fumatori e plastic free: ci sono apposite aree per fumare. Si consiglia caldamente di portare una borraccia per il riempimento dell’acqua grazie ai dispenser gratuiti, ove disponibili.

 

PROGRAMMI COMBINATI

In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizza

Mappa Google

balai adlao
LOCALITA' DI Palawan
Valutazione FIV
Prezzo a partire da
1645
prezzo inteso per persona a settimana (voli e tasse aeroportuali inclusi)

Resort in pillole

  • Wifi
  • Dive Center
  • SPA

Descrizione struttura

Casa Kalaw si trova a Lio Tourism Estate El Nido, Provincia di Palawan, circondato da un bellissimo ambiente naturale dove è possibile esplorare la natura, intraprendere nuove avventure o semplicemente rilassarsi. La struttura si raggiunge in 5-10 minuti di auto dall’aeroporto di El Nido oppure in circa 6 ore dall’aeroporto di Puerto Princesa. Ispirato al design architettonico filippino contemporaneo, Casa Kalaw offre 42 camere perfette per famiglie e viaggiatori individuali, una piscina privata circondata da un rigoglioso giardino, un’area ricreativa e una terrazza solarium. Il resort si trova a pochi passi dalla spiaggia di Lio, una spiaggia di 4 km con attività, ristoranti, bar e negozi.

Località di Palawan

L’arcipelago di Palawan è costituito da 1788 isole con spiagge immacolate, rocce scultoree, caverne e laghi sotterranei. Una perfetta miscela di vegetazione tropicale e rocce calcaree, di giochi di luce ed ombre ammalianti, segrete lagune che si scoprono nei misteriosi spiragli tra le montagne e ambienti marini che sono habitat di pesci ed altri animali di rara bellezza.

La ricchezza naturalistica e paesaggistica dell’isola è tale che la sua economia si basa quasi esclusivamente sul turismo essendo sede di ben due siti dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, il parco marino del Tubbataha Reef con i suoi atolli corallini (dal 1993), e il Parco nazionale del fiume sotterraneo Puerto-Princesa (dal 2000).

Palawan è un'isola ed è la più grande provincia filippina, si estende da nord-est a sud-ovest tra Mindoro e il Borneo compresa tra il Mar Cinese Meridionale a nord e il Mare di Sulu a sud. L'isola di Palawan, chiamata Pulaoan da Magellano che la raggiunse nel 1521, è di gran lunga la più estesa delle isole che compongono la provincia omonima con i suoi 11.785 km² distribuiti su una lunghezza di 434 km e una larghezza variabile che non supera i 39 km.

Oltre alle centinaia di chilometri di spiagge, equamente divise tra il lato nord-occidentale sul Mar Cinese Meridionale e il lato sud-orientale rivolto sul Mare di Sulu, l'entroterra è caratterizzato da un paesaggio collinare e montuoso, con rilievi anche importanti tra i quali spicca a sud il monte Mantalingajan (2.085 m s.l.m.). Al centro dell’isola si trova la capitale culinaria Puerto Princesa (o, come la chiamano i locali semplicemente Puerto) e punto di accesso alla quiete delle circostanti zone rurali e marine.

Le località degne di nota dell'isola sono Baheli, punto di partenza per raggiungere il celebre Parco Nazionale del fiume sotterraneo di Puerto Princesa (vedi tour).

Le Grotte di Tabon, nella zona di Queson, un complesso che conta circa 200 grotte in cui sono stati rinvenuti anche fossili umani, compreso l’Uomo di Tabon. Non lontano da qui, Tarampitao, lungo la baia Lanalong si estende una spiaggia di 20 chilometri dove si può nuotare distante dalle correnti e ammirare suggestivi tramonti.

Spostandosi a nord-est si trova l’Isola di Paly, il luogo giusto per ammirare le tartarughe di mare deporre le uova. Ancora più a nord sull’isola di Coron troviamo le sorgenti calde di Maquinit per un bagno in acqua solforica calda in una delle vasche poste in pittoreschi angoli di spiaggia dinanzi alla grotta della Vergine. E per chi ama il birdwatching l’Isola di Ursula, all'estremo sud, promette spettacoli affascinanti con oltre 150 mila volatili che, provenienti sulla terraferma, vengono a posarsi sull’isola.

Ma il posto più famoso di Palawan è El Nido, nel Nord dell’isola all’interno dell’arcipelago di Bacuit, uno splendido parco marino ornato di baie incantevoli e lagune. Da El Nido non si può mancare di fare uno, o anche di più, dei tour nelle varie isole vicino alla costa negli arcipelaghi di Bacuit e Calamian.

Tubbataha Reef:Dista circa 93 miglia a sud est di Puerto Princesa e sull’isola non sono presenti insediamenti da permettere un soggiorno mare, quindi l’unico modo per accedervi è in crociera che spesso sarà accompagnata da fantastici branchi di delfini. Il Parco Nazionale Marino di Tubbataha, consiste in due atolli attigui circondati da scogliere, in cui riposano i pellicani dalle zampe rosse e un reef che si inabissa con una ripida parete di coralli (fino a 100m di profondità). È questo l’habitat di stelle marine, anemoni e altri piccoli invertebrati che compongo un ecosistema vivo e vitale intorno al quale gravitano circa 479 specie di pesci, una vasta concentrazione di squali pinna bianca di barriera, tonni, jack, barracuda, mante, squali seta, tartarughe, murene, pesci napoleone, squali balena. Tubbataha è un acquario naturale che vi sorprenderà ogni volta che vi tufferete in uno dei tanti siti d’immersioni come Wall Street, Washing Machine, Shark Airport, Delsan wreck, Triger Fish City, Black Rock, Amos Rock,Seafan Alley e Malayan Wreck.
Quando andare: la navigazione è possibile solo da metà marzo a fine maggio, inizio giugno

Immersioni Coron A nord di Palawan troviamo l’isola di Coron tra Busuanga e Isole Culion. La baia è particolarmente conosciuta per l’immersione sui relitti, quindi se siete degli appassionati è una tappa da non perdere. Ad oggi si possono ammirare 12 relitti delle 24 navi giapponesi affondate nel 1944 dai bombardamenti aerei americani, alcuni sono presenti all’interno della baia di Coron e altri un po’ più distanti. I relitti sono ben conservati, ma sono stati particolarmente lavorati, ovvero l’oggettistica all’interno è piano piano stata rimossa nel tempo. Sono tutti in acque tranquille, quindi sono immersioni adatte ad ogni subacqueo, ma si consiglia di avere almeno un brevetto Open Water Advance per goderne appieno. La visibilità è spesso limitata (da 5 a 15 metri) e la vita marina attorno ai relitti è povera, si possono incontrare scorfani, pesci coccodrillo, nudibranchi e i soliti pesci di barriera come i pesci balestra e pesci pagliaccio. Oltre ai relitti non sono da per perdere anche le barriere di Lusong, Alcatraz Rock, Pinocle e Siete Pecados, l’ultima molto ricca, e l’immersione a Barracuda Lake particolare per il canale che unisce il mare al lago che è attraversato da pesci palla, piccoli pesci gatto, gamberetti di acqua dolce e dal famoso e singolo barracuda che vive in queste acque. Si ricorda che è presente un termoclino di acqua dolce e acqua salata intorno ai 13-15m che permette di avere la testa al freddo e il corpo al caldo o viceversa se si preferisce!! Quando andare: è possibile tutto l’anno, ma si consiglia come periodo migliore da dicembre a marzo. La visibilità è anche migliore.

Sistemazioni

Casa Kalaw dispone di 42 camere ben arredate, dotate di aria condizionata, doccia calda e fredda, connessione internet wireless, tv, kit per tè e caffè, cassetta di sicurezza e prodotti da bagno per garantire un’esperienza piacevole a tutti.

Le camere si dividono in:

  • 12 Deluxe (26 mq), semplici ed essenziali; possono ospitare al massimo 2 adulti e 1 bambino
  • 11 Deluxe Garden (26 mq), con facile accesso alle aree piscina e giardino; possono ospitare al massimo 2 adulti e 1 bambino
  • 13 Deluxe Veranda (26 mq), offrono una piacevole vista; possono ospitare al massimo 2 adulti e 1 bambino
  • 2 Premiere Room – poolside (33 mq), con diretto accesso alla piscina; possono ospitare al massimo 3 adulti o 2 adulti e 1 bambino
  • 2 Kalaw Suites (44 mq), perfette per famiglie e amici che cercano uno spazio confortevole; possono ospitare al massimo 4 adulti oppure 3 adulti e 1 bambino
  • 2 Kalaw Premier Suite (40 mq) per chi desidera uno spazio confortevole; possono ospitare al massimo 4 adulti oppure 3 adulti e 1 bambino

Ristoranti & Bar

La struttura dispone di un ristorante, un bar e un cafè dove vengono preparati piatti tipici con ingredienti freschi.

Wifi

Wifi gratuito disponibile

Escursioni

L’area è una destinazione turistica ecologicamente sostenibile dove si trovano diverse strutture alberghiere, il terminal dell’aeroporto, il molo, e una zona commerciale “Shops @ Lio” dove è possibile trovare bar e ristoranti, negozi di artigianato locale, uffici per escursioni, un bancomat, una spa e un diving center.

Ulteriori informazioni

Il carattere e il design di Lio sono guidati dal principi di sostenibilità: lo sviluppo del territorio con il minor impatto ambientale. A Lio Beach tutti i resort sono non fumatori e plastic free: ci sono apposite aree per fumare. Si consiglia caldamente di portare una borraccia per il riempimento dell’acqua grazie ai dispenser gratuiti, ove disponibili.

 

 

 

 

Programmi combinati

In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizza

 

LOCALITA' DI Palawan
Valutazione FIV
Prezzo a partire da
1715
prezzo inteso per persona a settimana (voli e tasse aeroportuali inclusi)

Resort in pillole

  • Wifi
  • Dive Center
  • SPA

Descrizione struttura

Huni Lio si trova a Lio Tourism Estate El Nido, Provincia di Palawan, circondato da un bellissimo ambiente naturale dove è possibile esplorare la natura, intraprendere nuove avventure o semplicemente rilassarsi; Lio offre infinite possibilità.
La struttura si raggiunge in 5-10 minuti di auto dall’aeroporto di El Nido oppure in circa 6 ore dall’aeroporto di Puerto Princesa. La struttura dispone di una piscina e di una sala conferenze.

Località di Palawan

L’arcipelago di Palawan è costituito da 1788 isole con spiagge immacolate, rocce scultoree, caverne e laghi sotterranei. Una perfetta miscela di vegetazione tropicale e rocce calcaree, di giochi di luce ed ombre ammalianti, segrete lagune che si scoprono nei misteriosi spiragli tra le montagne e ambienti marini che sono habitat di pesci ed altri animali di rara bellezza.

La ricchezza naturalistica e paesaggistica dell’isola è tale che la sua economia si basa quasi esclusivamente sul turismo essendo sede di ben due siti dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, il parco marino del Tubbataha Reef con i suoi atolli corallini (dal 1993), e il Parco nazionale del fiume sotterraneo Puerto-Princesa (dal 2000).

Palawan è un'isola ed è la più grande provincia filippina, si estende da nord-est a sud-ovest tra Mindoro e il Borneo compresa tra il Mar Cinese Meridionale a nord e il Mare di Sulu a sud. L'isola di Palawan, chiamata Pulaoan da Magellano che la raggiunse nel 1521, è di gran lunga la più estesa delle isole che compongono la provincia omonima con i suoi 11.785 km² distribuiti su una lunghezza di 434 km e una larghezza variabile che non supera i 39 km.

Oltre alle centinaia di chilometri di spiagge, equamente divise tra il lato nord-occidentale sul Mar Cinese Meridionale e il lato sud-orientale rivolto sul Mare di Sulu, l'entroterra è caratterizzato da un paesaggio collinare e montuoso, con rilievi anche importanti tra i quali spicca a sud il monte Mantalingajan (2.085 m s.l.m.). Al centro dell’isola si trova la capitale culinaria Puerto Princesa (o, come la chiamano i locali semplicemente Puerto) e punto di accesso alla quiete delle circostanti zone rurali e marine.

Le località degne di nota dell'isola sono Baheli, punto di partenza per raggiungere il celebre Parco Nazionale del fiume sotterraneo di Puerto Princesa (vedi tour).

Le Grotte di Tabon, nella zona di Queson, un complesso che conta circa 200 grotte in cui sono stati rinvenuti anche fossili umani, compreso l’Uomo di Tabon. Non lontano da qui, Tarampitao, lungo la baia Lanalong si estende una spiaggia di 20 chilometri dove si può nuotare distante dalle correnti e ammirare suggestivi tramonti.

Spostandosi a nord-est si trova l’Isola di Paly, il luogo giusto per ammirare le tartarughe di mare deporre le uova. Ancora più a nord sull’isola di Coron troviamo le sorgenti calde di Maquinit per un bagno in acqua solforica calda in una delle vasche poste in pittoreschi angoli di spiaggia dinanzi alla grotta della Vergine. E per chi ama il birdwatching l’Isola di Ursula, all'estremo sud, promette spettacoli affascinanti con oltre 150 mila volatili che, provenienti sulla terraferma, vengono a posarsi sull’isola.

Ma il posto più famoso di Palawan è El Nido, nel Nord dell’isola all’interno dell’arcipelago di Bacuit, uno splendido parco marino ornato di baie incantevoli e lagune. Da El Nido non si può mancare di fare uno, o anche di più, dei tour nelle varie isole vicino alla costa negli arcipelaghi di Bacuit e Calamian.

Tubbataha Reef:Dista circa 93 miglia a sud est di Puerto Princesa e sull’isola non sono presenti insediamenti da permettere un soggiorno mare, quindi l’unico modo per accedervi è in crociera che spesso sarà accompagnata da fantastici branchi di delfini. Il Parco Nazionale Marino di Tubbataha, consiste in due atolli attigui circondati da scogliere, in cui riposano i pellicani dalle zampe rosse e un reef che si inabissa con una ripida parete di coralli (fino a 100m di profondità). È questo l’habitat di stelle marine, anemoni e altri piccoli invertebrati che compongo un ecosistema vivo e vitale intorno al quale gravitano circa 479 specie di pesci, una vasta concentrazione di squali pinna bianca di barriera, tonni, jack, barracuda, mante, squali seta, tartarughe, murene, pesci napoleone, squali balena. Tubbataha è un acquario naturale che vi sorprenderà ogni volta che vi tufferete in uno dei tanti siti d’immersioni come Wall Street, Washing Machine, Shark Airport, Delsan wreck, Triger Fish City, Black Rock, Amos Rock,Seafan Alley e Malayan Wreck.
Quando andare: la navigazione è possibile solo da metà marzo a fine maggio, inizio giugno

Immersioni Coron A nord di Palawan troviamo l’isola di Coron tra Busuanga e Isole Culion. La baia è particolarmente conosciuta per l’immersione sui relitti, quindi se siete degli appassionati è una tappa da non perdere. Ad oggi si possono ammirare 12 relitti delle 24 navi giapponesi affondate nel 1944 dai bombardamenti aerei americani, alcuni sono presenti all’interno della baia di Coron e altri un po’ più distanti. I relitti sono ben conservati, ma sono stati particolarmente lavorati, ovvero l’oggettistica all’interno è piano piano stata rimossa nel tempo. Sono tutti in acque tranquille, quindi sono immersioni adatte ad ogni subacqueo, ma si consiglia di avere almeno un brevetto Open Water Advance per goderne appieno. La visibilità è spesso limitata (da 5 a 15 metri) e la vita marina attorno ai relitti è povera, si possono incontrare scorfani, pesci coccodrillo, nudibranchi e i soliti pesci di barriera come i pesci balestra e pesci pagliaccio. Oltre ai relitti non sono da per perdere anche le barriere di Lusong, Alcatraz Rock, Pinocle e Siete Pecados, l’ultima molto ricca, e l’immersione a Barracuda Lake particolare per il canale che unisce il mare al lago che è attraversato da pesci palla, piccoli pesci gatto, gamberetti di acqua dolce e dal famoso e singolo barracuda che vive in queste acque. Si ricorda che è presente un termoclino di acqua dolce e acqua salata intorno ai 13-15m che permette di avere la testa al freddo e il corpo al caldo o viceversa se si preferisce!! Quando andare: è possibile tutto l’anno, ma si consiglia come periodo migliore da dicembre a marzo. La visibilità è anche migliore.

Sistemazioni

Huni Lio è un boutique resort di 50 camere dall’architettura tropicale; si dividono in: 22 camere Deluxe (34,5 mq) che possono ospitare massimo 3 persone, 18 camere Deluxe Pool View (34,5 mq) che possono ospitare massimo 3 persone, 10 camere Family (54 mq) che possono ospitare massimo 5 persone.
Tutte le camere dispongono di aria condizionata, balcone/terrazza, cassetta di sicurezza, asciugacapelli, bidet e tv.

Ristoranti & Bar

E’ presente in loco un ristorante aperto tutto il giorno e un bar.

Wifi

Wi-fi gratuito nelle camere

Escursioni

L’area è una destinazione turistica ecologicamente sostenibile dove si trovano diverse strutture alberghiere, il terminal dell’aeroporto, il molo, e una zona commerciale “Shops @ Lio” dove è possibile trovare bar e ristoranti, negozi di artigianato locale, uffici per escursioni, un bancomat, una spa e un diving center.

Ulteriori informazioni

Il carattere e il design di Lio sono guidati dal principi di sostenibilità: lo sviluppo del territorio con il minor impatto ambientale.
A Lio Beach tutti i resort sono non fumatori e plastic free: ci sono apposite aree per fumare e l’acqua è fornita gratuitamente con dispenser (si consiglia caldamente di portare una borraccia per il riempimento).

Programmi combinati

In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizza

 

LOCALITA' DI Boracay
Valutazione FIV

Mappa Google

Prezzo a partire da
1430
prezzo inteso per persona a settimana ( voli inclusi )

Resort in pillole

  • Wifi
  • Dive Center
  • SPA
  • Sport & Svago
  • Snorkeling
  • Escursioni

Descrizione struttura

Il Boracay Coast Resort, grazie ai suoi eccellenti standard di servizio e design, risulta una delle sistemazioni più raccomandate dell’isola. Situato proprio sulla spiaggia, nella “Station 2”, è l’ideale per quanti desiderano essere al centro della “movida”.

Località di Boracay

Boracay, nelle Visayas Occidentali al nord di Panay, solo 7 Km di lunghezza, è una delle isole più frequentate delle Filippine: le lunghissime spiagge di sabbia bianca e le acque turchesi ne fanno un piccolo angolo di paradiso conosciuto in tutto il mondo. La più famosa, White Beach (naturalmente), lunga quasi 4 chilometri e più volte premiata quale una delle migliori spiagge al mondo, offre innumerevoli possibilità di relax ma anche divertimento grazie ai numerosi resort, hotel e ristoranti. Si divide in 3 aree identificabili con le ex stazioni del traghetti: la “Station 3” (la parte vecchia di Boracay) ospita la maggior parte delle sistemazioni a basso costo, più semplici e spartane; la “Station 2” è la parte centrale dell’isola, più affollata e commerciale. Qui, attorno al D'Mall (centro pedonale con negozi e ristoranti), si concentra la “movida”. La “Station 1”, a nord dell’isola, è la zona dove si trovano, invece, gli hotel di lusso che offrono tranquillità e rifugio dal trambusto della spiaggia principale. Boracay è famosa per i suoi tramonti: si consiglia un'escursione in paraw (tipica barca a vela con bilanciere) per un'esperienza indimenticabile e, dopo, sul White Beach Path (passeggiata con una grande quantità di ristoranti) si gode della musica e degli spettacoli di danzatori, fuoco e tanto altro fino a tarda notte. L’isola offre anche altre spiagge altrettanto belle: Diniwid Beach, Puka Beach o Bulabog. Quest'ultima è ideale per i viaggiatori che preferiscono allontanarsi dalla folla, oltre che il paradiso per gli appassionati di sport come windsurf e kite. Altre attività praticabili a Boracay sono escursioni in barca, sport acquatici, yoga, massaggi (non potete perdere almeno una delle ottime SPA presenti sull'isola) e, naturalmente, immersioni, per quanto non si avvicinino al livello di quelle offerte da altre località. Boracay é “LA” destinazione per chi, dalla vacanza mare, si aspetta il massimo del confort, servizi di alto livello e divertimento (anche notturno). Può però rappresentare anche il giusto epilogo di un viaggio itinerante che abbia toccato altre località più “autentiche” e quindi più “spartane”. Boracay, facilmente raggiungibile durante tutto l’anno da Manila grazie a diversi voli giornalieri, gode di un clima tropicale-equatoriale (con temperature che oscillano nell’arco dell’anno fra i 25 ed i 40 gradi) che si divide in una stagione secca, da dicembre ad aprile, più temperata con precipitazioni meno frequenti ed in una stagione delle piogge, da maggio a novembre, con quotidiane e copiose precipitazioni.

Sistemazioni

Progettate dall’interior designer per interpretare lo stile tipico filippino in chiave moderna, tutte le 71 camere del BORACAY COAST RESORT, offrono letto king size o matrimoniale con cuscini in piuma d’oca e lenzuola di qualità, un bagno moderno ed elegante con doccia a pioggia walk-in, minibar, Smart TV da 43 pollici e connessione Wi-Fi gratuita.

Si suddividono in:

– 18 Deluxe di 25mq
– 32 Premier di 25mq
– 6 One Bedroom Suite di 50mq
– 3 Loft di 30mq al piano terra e 21mq a soppalco
– 12 Blue Marina di 25mq situate a 500 metri dall’hotel principale

Servizio giornaliero di couverture, lavanderia, stiratura e possibilità di servizio di pulizia 24H

 

Ristoranti & Bar

E’ possibile godere di cocktail tropicali freschi e dissetanti e spuntini leggeri al Coast Pool Bar.

Ispirato alle più famose destinazioni balneari del mondo, Cha Chas’ offre la possibilità di rilassarsi, mangiare e bere ascoltando buona musica direttamente sulla spiaggia.

Il resort serve solo prodotti alimentari di alta qualità ai suoi ospiti.

SPA

Disponibili una sala massaggi e una per esercizi.

Piscina

Sono presenti tre piscine, di cui una adatta ai bambini.
Asciugamani e lettini a disposizione.

 

Ulteriori informazioni

Coast ha anche due sale riunioni denominate Luna (93 mq) e Tala (28 mq) che possono ospitare eventi aziendali e sociali. Coast ha il suo negozio chiamato “The General Store” dove presenta una serie di prodotti fatti in casa che mettono in evidenza l’artigianalità e la creatività filippina.

Programmi combinati

In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizzato.

Mappa Google

LOCALITA' DI Palawan
Valutazione FIV

Mappa Google

Pangulasian Island, El Nido, Filippine
Prezzo a partire da
3040
prezzo inteso per persona a settimana (voli e tasse aeroportuali inclusi)

Resort in pillole

  • Sport & Svago
  • Snorkeling
  • Escursioni

Descrizione struttura

L’isola di Pangulasian è un isola resort eco-luxury situata nella baia di Bacuit a El Nido. Il resort è incorniciato da una foresta tropicale e affaccia su una pura spiaggia bianca di 750 metri e su un meraviglioso santuario marino. Conosciuta anche come “L’isola del sole”, Pangulasian ha una vista mozzafiato sia all’alba che al tramonto.
Il resort offre un totale di 42 sistemazioni costruite con un design filippino innovativo, “green” e contemporaneo. Molto attento agli ospiti il servizio è di alta categoria, impeccabile e personalizzato. L’isola di Pangulasian è ideale per i viaggiatori in cerca di esclusività e di qualche coccola: è possibile fare una crociera privata al tramonto, concedersi una cena romantica sulla spiaggia o rilassarsi nella spa con uno dei lussuosi trattamenti.

Località di Palawan

L’arcipelago di Palawan è costituito da 1788 isole con spiagge immacolate, rocce scultoree, caverne e laghi sotterranei. Una perfetta miscela di vegetazione tropicale e rocce calcaree, di giochi di luce ed ombre ammalianti, segrete lagune che si scoprono nei misteriosi spiragli tra le montagne e ambienti marini che sono habitat di pesci ed altri animali di rara bellezza.

La ricchezza naturalistica e paesaggistica dell’isola è tale che la sua economia si basa quasi esclusivamente sul turismo essendo sede di ben due siti dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, il parco marino del Tubbataha Reef con i suoi atolli corallini (dal 1993), e il Parco nazionale del fiume sotterraneo Puerto-Princesa (dal 2000).

Palawan è un'isola ed è la più grande provincia filippina, si estende da nord-est a sud-ovest tra Mindoro e il Borneo compresa tra il Mar Cinese Meridionale a nord e il Mare di Sulu a sud. L'isola di Palawan, chiamata Pulaoan da Magellano che la raggiunse nel 1521, è di gran lunga la più estesa delle isole che compongono la provincia omonima con i suoi 11.785 km² distribuiti su una lunghezza di 434 km e una larghezza variabile che non supera i 39 km.

Oltre alle centinaia di chilometri di spiagge, equamente divise tra il lato nord-occidentale sul Mar Cinese Meridionale e il lato sud-orientale rivolto sul Mare di Sulu, l'entroterra è caratterizzato da un paesaggio collinare e montuoso, con rilievi anche importanti tra i quali spicca a sud il monte Mantalingajan (2.085 m s.l.m.). Al centro dell’isola si trova la capitale culinaria Puerto Princesa (o, come la chiamano i locali semplicemente Puerto) e punto di accesso alla quiete delle circostanti zone rurali e marine.

Le località degne di nota dell'isola sono Baheli, punto di partenza per raggiungere il celebre Parco Nazionale del fiume sotterraneo di Puerto Princesa (vedi tour).

Le Grotte di Tabon, nella zona di Queson, un complesso che conta circa 200 grotte in cui sono stati rinvenuti anche fossili umani, compreso l’Uomo di Tabon. Non lontano da qui, Tarampitao, lungo la baia Lanalong si estende una spiaggia di 20 chilometri dove si può nuotare distante dalle correnti e ammirare suggestivi tramonti.

Spostandosi a nord-est si trova l’Isola di Paly, il luogo giusto per ammirare le tartarughe di mare deporre le uova. Ancora più a nord sull’isola di Coron troviamo le sorgenti calde di Maquinit per un bagno in acqua solforica calda in una delle vasche poste in pittoreschi angoli di spiaggia dinanzi alla grotta della Vergine. E per chi ama il birdwatching l’Isola di Ursula, all'estremo sud, promette spettacoli affascinanti con oltre 150 mila volatili che, provenienti sulla terraferma, vengono a posarsi sull’isola.

Ma il posto più famoso di Palawan è El Nido, nel Nord dell’isola all’interno dell’arcipelago di Bacuit, uno splendido parco marino ornato di baie incantevoli e lagune. Da El Nido non si può mancare di fare uno, o anche di più, dei tour nelle varie isole vicino alla costa negli arcipelaghi di Bacuit e Calamian.

Tubbataha Reef:Dista circa 93 miglia a sud est di Puerto Princesa e sull’isola non sono presenti insediamenti da permettere un soggiorno mare, quindi l’unico modo per accedervi è in crociera che spesso sarà accompagnata da fantastici branchi di delfini. Il Parco Nazionale Marino di Tubbataha, consiste in due atolli attigui circondati da scogliere, in cui riposano i pellicani dalle zampe rosse e un reef che si inabissa con una ripida parete di coralli (fino a 100m di profondità). È questo l’habitat di stelle marine, anemoni e altri piccoli invertebrati che compongo un ecosistema vivo e vitale intorno al quale gravitano circa 479 specie di pesci, una vasta concentrazione di squali pinna bianca di barriera, tonni, jack, barracuda, mante, squali seta, tartarughe, murene, pesci napoleone, squali balena. Tubbataha è un acquario naturale che vi sorprenderà ogni volta che vi tufferete in uno dei tanti siti d’immersioni come Wall Street, Washing Machine, Shark Airport, Delsan wreck, Triger Fish City, Black Rock, Amos Rock,Seafan Alley e Malayan Wreck.
Quando andare: la navigazione è possibile solo da metà marzo a fine maggio, inizio giugno

Immersioni Coron A nord di Palawan troviamo l’isola di Coron tra Busuanga e Isole Culion. La baia è particolarmente conosciuta per l’immersione sui relitti, quindi se siete degli appassionati è una tappa da non perdere. Ad oggi si possono ammirare 12 relitti delle 24 navi giapponesi affondate nel 1944 dai bombardamenti aerei americani, alcuni sono presenti all’interno della baia di Coron e altri un po’ più distanti. I relitti sono ben conservati, ma sono stati particolarmente lavorati, ovvero l’oggettistica all’interno è piano piano stata rimossa nel tempo. Sono tutti in acque tranquille, quindi sono immersioni adatte ad ogni subacqueo, ma si consiglia di avere almeno un brevetto Open Water Advance per goderne appieno. La visibilità è spesso limitata (da 5 a 15 metri) e la vita marina attorno ai relitti è povera, si possono incontrare scorfani, pesci coccodrillo, nudibranchi e i soliti pesci di barriera come i pesci balestra e pesci pagliaccio. Oltre ai relitti non sono da per perdere anche le barriere di Lusong, Alcatraz Rock, Pinocle e Siete Pecados, l’ultima molto ricca, e l’immersione a Barracuda Lake particolare per il canale che unisce il mare al lago che è attraversato da pesci palla, piccoli pesci gatto, gamberetti di acqua dolce e dal famoso e singolo barracuda che vive in queste acque. Si ricorda che è presente un termoclino di acqua dolce e acqua salata intorno ai 13-15m che permette di avere la testa al freddo e il corpo al caldo o viceversa se si preferisce!! Quando andare: è possibile tutto l’anno, ma si consiglia come periodo migliore da dicembre a marzo. La visibilità è anche migliore.

Sistemazioni

L’isola è raggiungibile con un volo domestico di circa 55 minuti da Manila a El Nido (Palawan), 10/15 minuti di auto e circa 30/45 minuti di barca a seconda delle maree e delle condizioni metereologiche. In alternativa El Nido è raggiungibile via terra da Puerto Princesa in circa 6 ore.

L’isola di Pangulasian ha un totale di 42 sistemazioni costruite con architettura filippina contemporanea di cui 8 Canopy Villas rialzate nella foresta, 24 Beach Villas , 6 Pool Villas vicine all’acqua e 4 Kalaw Villas. Ogni villa è di 65 metri quadri oltre un balcone privato di ulteriori 15 metri quadri e può ospitare fino a 3 persone; sono inclusi l’accesso wi-fi, TV satellitare, iPod dock, mini bar e set per la preparazione di tè e caffè.

Le Canopy Villas sono rialzate di circa 15-18 metri dal suolo hanno la più vasta e incantevole vista della vegetazione e delle isole della baia di El Nido. Le ville sono raggiungibili con il buggy o tramite una scalinata e una passerella di legno che si snoda in mezzo alla foresta. Sono le uniche sistemazioni che offrono la vasca da bagno. Le Canopy Villas hanno un letto matrimoniale e un divano letto in modo da poter ospitare fino a 3 persone.

Le Beach Villas consentono un accesso diretto alla spiaggia e sono situate comodamente vicino ai servizi dei resort dove si trovano l’infinity pool, il bar della spiaggia e il grill bar a bordo piscina. Ogni Pool Villa ha una piscina privata di 22 metri quadri annessa al balcone che consente di godere di una vista favolosa della baia di Bacuit da una tranquilla e appartata location.

Per avere la massima privacy è possibile prenotare una delle Kalaw Villa, situate in una baia appartata ad ovest dell’isola; si tratta di un 4 ville private che condividono una piscina di 85 metri quadri e una sala di 55 metri quadri, ideale luogo di incontro ad esempio per cene private.

Ristoranti & Bar

Sono presenti diversi punti ristoro: l’Amianan Restaurant, il Beach Bar e il Pool Bar. Gli ospiti possono inoltre godere di una cena privata e personalizzata, servita nella riservatezza della propria villa o sulla spiaggia.

Dive Center

Ci sono diverse possibilità di immersioni e corsi offerti dal resort, sia per principianti che per sub esperti.

Ulteriori informazioni

Animali non ammessi. La struttura accetta solo pagamenti in contanti.

Programmi combinati

In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizzato.

Mappa Google

Pangulasian Island, El Nido, Filippine
Valutazione FIV

Tabella Prezzi

testo prima della tabella

Servizi a terra calcolati in valuta Nessuna valuta
Le quotazioni indicate in tabella si intendono per data inizio soggiorno presso il resort.
Richiedi preventivo
Prezzo a partire da
54
prezzo inteso per persona (tour di mezza giornata)

Informazioni

Clima: Clima tropicale-equatoriale con temperature che oscillano tra i +25 ed i +40 gradi durante tutto il corso dell’anno con un alto tasso di umidità. Il clima nella stagione secca (da dicembre ad aprile) è più temperato e le precipitazioni meno frequenti; durante la stagione delle piogge (da maggio a novembre) è ancora più umido, con quotidiane e copiose precipitazioni.
Lingua: Filippino (Tagalog) e Inglese
Documenti e visti d’ingresso: per i cittadini italiani che vogliano soggiornare nel Paese per meno di 30 giorni non è necessario l’ottenimento di un visto presso le rappresentanza filippine; un visto di ingresso gratuito è ottenibile all’arrivo in aeroporto.
Cosa mettere in valigia: abiti e vestiti pratici e leggeri, indumenti per entrare nei luoghi di culto (gambe e spalle coperte), repellenti per le zanzare, adattatore universale per la corrente elettrica, cappello e crema solare.
Moneta: Peso filippino (PHP)
Fuso orario: +7h rispetto all’Italia; +6h quando in Italia vige l’ora legale
Vaccinazioni: Il vaccino contro la febbre gialla per tutti i viaggiatori superiori all’anno d’età provenienti da Paesi in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione, nonché per tutti i viaggiatori che abbiano anche solo transitato nell’ aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione.

PROGRAMMI COMBINATI
In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizzato.

Tour

Manila, conosciuta come Metro Manila, è il centro di intrattenimento, cultura, governo, affari e finanza. Manila è un delizioso mix di vecchio e nuovo, dai moderni centri commerciali, imponenti grattacieli, la movimentata vita notturna, alle antiche chiese spagnole. Il trasporto pubblico più famoso del paese è il jeepney, che rappresenta l’ingegno dei filippini: hanno convertito le eccedenze delle jeep militari americane dopo la Seconda Guerra Mondiale, in veicoli pratici e decorativi.
Uno dei principali luoghi turistici storici che si può trovare in città risale all’era spagnola di più di 400 anni fa: Intramuros, il più antico quartiere e centro storico di Manila, anche chiamato “città murata”; era la sede originaria del governo spagnolo durante il periodo in cui le Filippine erano sotto il dominio spagnolo. Il patrimonio culturale rende Manila un luogo unico da visitare nel sud-est asiatico.

Programma

-

Durata: 3 – 4 ore circa (mezza giornata)
Lingua: Inglese (su richiesta in Italiano con supplemento)
Stagionalità: Tutto l’anno

Si parte con un giro panoramico della trafficata capitale del paese dal distretto finanziario di Makati, includendo il forte Bonifacio e il cimitero americano, fino al Rizal Park, così chiamato in onore dell’eroe nazionale, Dr. Jose Rizal. Dopo una breve sosta fotografica si procede verso la storica città muraria di Intramuros. Si attraversa la chiesa di San Agustin, la più antica chiesa di pietra del paese e si osserva la sua vasta collezione di icone ecclesiastiche, paramenti sacri e altri articoli religiosi.
Di fronte c’è Casa Manila, una riproduzione di una casa del XIX secolo dotata di arredi orientali ed europei, oltre a mobili antichi filippini. Si prosegue fino a Fort Santiago, la principale linea di difesa di Manila contro gli invasori dal mare; è un forte di pietra che sorveglia l’ingresso della città dalla baia di Manila.
È stato il sito di molti tragici momenti nella storia delle Filippine. Dal Forte, si procede verso il quartiere centrale di Manila, Quiapo, spesso definito il cuore di Manila con il suo mercato, la chiesa di pellegrinaggio del Nazareno Nero, i terminal dei jeepney e i bazar. Quindi proseguite fino al cimitero cinese, dove i mausolei sono grandi e elaborati come le case e dove le fusioni delle religioni orientali e cristiane sono molto evidenti.
Rientro in hotel alla fine del tour.

I tour, se necessario, potranno essere effettuati in senso opposto senza perdere le visite.

Tabella Prezzi

testo prima della tabella

Servizi a terra calcolati in valuta Nessuna valuta
Le quotazioni indicate in tabella si intendono per data inizio soggiorno presso il resort.
Valutazione FIV
Prezzo a partire da
220
prezzo inteso a persona (voli esclusi)

Sistemazioni

3 stelle
Donsol
Elysia Beach Resortsito

L’Elysia Beach Resort è il luogo ideale per un incontro ravvicinato con una delle creature più grandi, più misteriose e gentili: lo squalo balena. La stagione per lo squalo balena va circa da novembre a giugno circa ma in particolare tra febbraio e aprile.

Questo resort è situato in un giardino zen e le 15 camere sono costruite intorno alla piscina.Tutte le camere sono progettate con un mix di tema tropicale e stile contemporaneo dotate di comfort essenziali come aria condizionata, frigo, tv satellitare/via cavo e servizi igienici con bagno privato ​​con doccia calda/fredda.

 

 

Informazioni

Clima: Clima tropicale-equatoriale con temperature che oscillano tra i +25 ed i +40 gradi durante tutto il corso dell’anno con un alto tasso di umidità. Il clima nella stagione secca (da dicembre ad aprile) è più temperato e le precipitazioni meno frequenti; durante la stagione delle piogge (da maggio a novembre) è ancora più umido, con quotidiane e copiose precipitazioni.
Lingua: Filippino (Tagalog) e Inglese
Documenti e visti d’ingresso: per i cittadini italiani che vogliano soggiornare nel Paese per meno di 30 giorni non è necessario l’ottenimento di un visto presso le rappresentanza filippine; un visto di ingresso gratuito è ottenibile all’arrivo in aeroporto.
Cosa mettere in valigia: abiti e vestiti pratici e leggeri, indumenti per entrare nei luoghi di culto (gambe e spalle coperte), repellenti per le zanzare, adattatore universale per la corrente elettrica, cappello e crema solare.
Moneta: Peso filippino (PHP)
Fuso orario: +7h rispetto all’Italia; +6h quando in Italia vige l’ora legale
Vaccinazioni: non sono obbligatorie vaccinazioni, per approfondimenti chiedere il parere medico.

 

PROGRAMMI COMBINATI
In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizzato.

Tour

Donsol è una località della regione di Bicol, raggiungibile da Manila con un volo domestico per Legazpi. Donsol è uno dei pochi posti al mondo che offrono avvistamenti di squali balena quasi assicurati tra novembre e giugno, in particolare da febbraio a maggio; gli squali balena di Donsol stanno nel loro ambiente naturale più a lungo di ogni altro posto al mondo, attratti dalla quantità di plancton portata dal Donsol River (ovvio è che, trattandosi del mare, non è comunque mai possibile garantire gli avvistamenti). Semplicemente facendo snorkeling si ha la possibilità di nuotare vicino a questi giganti buoni: l’incontro con lo squalo balena nella baia di Donsol è infatti un’esperienza di snorkeling in quanto le immersioni non sono consentite per motivi di sicurezza (barche in continuo movimento); per le immersioni subacquee ci sono siti interessanti da valutare nei dintorni, come ad esempio Ticao. Essendo questa località visitata soprattutto con lo scopo dell’avvistamento dello squalo balena, alcune attività non sono operative da luglio a ottobre.

Programma

-

Il tour racchiude il meglio che Donsol può offrire, di giorno e di notte.
Donsol è uno dei pochi posti al mondo che offre l’avvistamento quasi assicurato dello squalo balena facendo snorkeling nel periodo compreso tra Novembre e Giugno. Di notte, viaggiando lungo il fiume Donsol, è possibile godere di uno spettacolo magico dato dal brillare di migliaia di lucciole che illuminano il cielo.

Il tour include un programma di 3 giorni / 2 notti:
Trasferimenti dall’aeroporto di Legazpi
2 pernottamenti a Donsol con prima colazione presso Elysia Beach Resort
2 sessioni di interazione con lo squalo balena
1 sessione Firefly River Tour

Possibilità di tour comprensivi di trekking al Mayon Volcano e/o diving a Ticao e dintorni; richiedi al nostro Booking specializzato.

LOCALITA' DI Palawan
Valutazione FIV

Mappa Google

Prezzo a partire da
2340
prezzo inteso per persona a settimana (voli e tasse aeroportuali inclusi)

Resort in pillole

  • Wifi
  • Dive Center
  • SPA
  • Sport & Svago
  • Snorkeling
  • Escursioni

Descrizione struttura

L’Apulit Island Resort è situato in una baia incontaminata e silenziosa circondata da straordinarie scogliere calcaree e presenta ricchezza di fauna selvatica, pesci tropicali coloratissimi e un paesaggio pittoresco.
Come parte del gruppo El Nido Resorts, l’Apulit Island Resort offre svariate attività ecologiche che possono essere svolte sia sulla terra ferma che in acqua circondati dall’affascinante scenario di un’isola privata. Sono pertanto disponibili, e molto popolari al resort diving, snorkeling, Island hopping, kayaking, tour tra le mangrovie e molto altro.

Località di Palawan

L’arcipelago di Palawan è costituito da 1788 isole con spiagge immacolate, rocce scultoree, caverne e laghi sotterranei. Una perfetta miscela di vegetazione tropicale e rocce calcaree, di giochi di luce ed ombre ammalianti, segrete lagune che si scoprono nei misteriosi spiragli tra le montagne e ambienti marini che sono habitat di pesci ed altri animali di rara bellezza.

La ricchezza naturalistica e paesaggistica dell’isola è tale che la sua economia si basa quasi esclusivamente sul turismo essendo sede di ben due siti dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, il parco marino del Tubbataha Reef con i suoi atolli corallini (dal 1993), e il Parco nazionale del fiume sotterraneo Puerto-Princesa (dal 2000).

Palawan è un'isola ed è la più grande provincia filippina, si estende da nord-est a sud-ovest tra Mindoro e il Borneo compresa tra il Mar Cinese Meridionale a nord e il Mare di Sulu a sud. L'isola di Palawan, chiamata Pulaoan da Magellano che la raggiunse nel 1521, è di gran lunga la più estesa delle isole che compongono la provincia omonima con i suoi 11.785 km² distribuiti su una lunghezza di 434 km e una larghezza variabile che non supera i 39 km.

Oltre alle centinaia di chilometri di spiagge, equamente divise tra il lato nord-occidentale sul Mar Cinese Meridionale e il lato sud-orientale rivolto sul Mare di Sulu, l'entroterra è caratterizzato da un paesaggio collinare e montuoso, con rilievi anche importanti tra i quali spicca a sud il monte Mantalingajan (2.085 m s.l.m.). Al centro dell’isola si trova la capitale culinaria Puerto Princesa (o, come la chiamano i locali semplicemente Puerto) e punto di accesso alla quiete delle circostanti zone rurali e marine.

Le località degne di nota dell'isola sono Baheli, punto di partenza per raggiungere il celebre Parco Nazionale del fiume sotterraneo di Puerto Princesa (vedi tour).

Le Grotte di Tabon, nella zona di Queson, un complesso che conta circa 200 grotte in cui sono stati rinvenuti anche fossili umani, compreso l’Uomo di Tabon. Non lontano da qui, Tarampitao, lungo la baia Lanalong si estende una spiaggia di 20 chilometri dove si può nuotare distante dalle correnti e ammirare suggestivi tramonti.

Spostandosi a nord-est si trova l’Isola di Paly, il luogo giusto per ammirare le tartarughe di mare deporre le uova. Ancora più a nord sull’isola di Coron troviamo le sorgenti calde di Maquinit per un bagno in acqua solforica calda in una delle vasche poste in pittoreschi angoli di spiaggia dinanzi alla grotta della Vergine. E per chi ama il birdwatching l’Isola di Ursula, all'estremo sud, promette spettacoli affascinanti con oltre 150 mila volatili che, provenienti sulla terraferma, vengono a posarsi sull’isola.

Ma il posto più famoso di Palawan è El Nido, nel Nord dell’isola all’interno dell’arcipelago di Bacuit, uno splendido parco marino ornato di baie incantevoli e lagune. Da El Nido non si può mancare di fare uno, o anche di più, dei tour nelle varie isole vicino alla costa negli arcipelaghi di Bacuit e Calamian.

Tubbataha Reef:Dista circa 93 miglia a sud est di Puerto Princesa e sull’isola non sono presenti insediamenti da permettere un soggiorno mare, quindi l’unico modo per accedervi è in crociera che spesso sarà accompagnata da fantastici branchi di delfini. Il Parco Nazionale Marino di Tubbataha, consiste in due atolli attigui circondati da scogliere, in cui riposano i pellicani dalle zampe rosse e un reef che si inabissa con una ripida parete di coralli (fino a 100m di profondità). È questo l’habitat di stelle marine, anemoni e altri piccoli invertebrati che compongo un ecosistema vivo e vitale intorno al quale gravitano circa 479 specie di pesci, una vasta concentrazione di squali pinna bianca di barriera, tonni, jack, barracuda, mante, squali seta, tartarughe, murene, pesci napoleone, squali balena. Tubbataha è un acquario naturale che vi sorprenderà ogni volta che vi tufferete in uno dei tanti siti d’immersioni come Wall Street, Washing Machine, Shark Airport, Delsan wreck, Triger Fish City, Black Rock, Amos Rock,Seafan Alley e Malayan Wreck.
Quando andare: la navigazione è possibile solo da metà marzo a fine maggio, inizio giugno

Immersioni Coron A nord di Palawan troviamo l’isola di Coron tra Busuanga e Isole Culion. La baia è particolarmente conosciuta per l’immersione sui relitti, quindi se siete degli appassionati è una tappa da non perdere. Ad oggi si possono ammirare 12 relitti delle 24 navi giapponesi affondate nel 1944 dai bombardamenti aerei americani, alcuni sono presenti all’interno della baia di Coron e altri un po’ più distanti. I relitti sono ben conservati, ma sono stati particolarmente lavorati, ovvero l’oggettistica all’interno è piano piano stata rimossa nel tempo. Sono tutti in acque tranquille, quindi sono immersioni adatte ad ogni subacqueo, ma si consiglia di avere almeno un brevetto Open Water Advance per goderne appieno. La visibilità è spesso limitata (da 5 a 15 metri) e la vita marina attorno ai relitti è povera, si possono incontrare scorfani, pesci coccodrillo, nudibranchi e i soliti pesci di barriera come i pesci balestra e pesci pagliaccio. Oltre ai relitti non sono da per perdere anche le barriere di Lusong, Alcatraz Rock, Pinocle e Siete Pecados, l’ultima molto ricca, e l’immersione a Barracuda Lake particolare per il canale che unisce il mare al lago che è attraversato da pesci palla, piccoli pesci gatto, gamberetti di acqua dolce e dal famoso e singolo barracuda che vive in queste acque. Si ricorda che è presente un termoclino di acqua dolce e acqua salata intorno ai 13-15m che permette di avere la testa al freddo e il corpo al caldo o viceversa se si preferisce!! Quando andare: è possibile tutto l’anno, ma si consiglia come periodo migliore da dicembre a marzo. La visibilità è anche migliore.

Sistemazioni

Il Resort si raggiunge in 55 minuti di volo da Manila all’aeroporto di El Nido e poi in 90 minuti di macchina fino al molo (chi ha già goduto di un soggiorno presso gli altri resort El Nido può raggiungere l’imbarco in un paio d’ore di auto mentre chi lo dovrà raggiungere da Puerto Princesa dovrà considerare circa 5 ore di transfer via terra) e infine 50 minuti di barca.
Il Resort dispone di 50 cottage overwater dotati di interfono, acqua calda e fredda (un potente impianto dissalatore provvederà a tutta l’acqua necessaria) e accessori per il bagno incluso asciugacapelli.
Costruito nello stile architettonico tradizionale filippino i cottage sono su palafitte a picco sul mare, con vista ininterrotta sull’azzurra Baia di Taytay a Palawan, sulle isole circostanti e sulle suggestive scogliere calcaree.

Ulteriori informazioni

Fra i servizi offerti troviamo: Baby sitting, volano, ping pong, pallavolo sulla spiaggia, centro sport acquatici, biliardo, freccette, giochi da tavolo, bar, ristorante all’aperto, boutique, clinica, coordinatore di attività per i clienti dalle 7,00 alle 21,00, servizio di lavanderia, servizio massaggi, servizio postale, cassette di sicurezza.

Programmi combinati

In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizza

Mappa Google

LOCALITA' DI Apo Island
Valutazione FIV
Prezzo a partire da
230
prezzo inteso per persona per 4 notti (voli esclusi)

Resort in pillole

Descrizione struttura

Cielo azzurro, brezze costiere e il suono infinito delle onde che si infrangono dolcemente sulla spiaggia bianca. Apo Island Beach Resort è il luogo perfetto per rilassarsi a stretto contatto con la natura.

Località di Apo Island

Apo Island è un'isola vulcanica situata all'estremità sud-orientale di Negros Oriental. Il suo habitat marino è una riserva naturale ed è considerato uno dei migliori siti d'immersione e snorkeling al mondo oltre che delle Filippine, in particolare per il suo meraviglioso giardino di coralli con oltre 400 specie, l'abbondanza di pesci, le tante tartarughe marine e splendide spiagge di bianca sabbia corallina. E' possibile raggiungere Apo Island da Dumaguete in circa 45 minuti di barca oppure da Siquijor grazie ad uscite in full day. I visitatori aiutano a tutelare e a mantenere il santuario pulito e in buone condizioni pagando una piccola tassa per entrare nelle acque dell'isola per fare snorkeling o immersioni. Le immersioni ad Apo Island possono essere sia per principianti che per subacquei esperti per i siti con maggior corrente.

Sistemazioni

Apo Island è raggiungibile in barca da Dumaguete o da Cebu. 9 splendidi cottage sono situati sulla collina della baia privata con vista sull’oceano, lungo la bellissima spiaggia di sabbia bianca. Ogni cottage ha un bagno privato in marmo, ventilatore e balcone. I visitatori possono immergersi nella natura in quanto il resort non dispone di acqua corrente e energia elettrica durante il giorno. L’acqua di sorgente è fornita ad ogni cottage in un grande contenitore per le esigenze e l’elettricità è disponibile solamente fra le 18.00 e le 23.00 …in fin dei conti ci si trova all’interno di un parco marino!  Questo però non tragga in inganno: il servizio prestato è assolutamente di qualità.

Ristoranti & Bar

Il resort dispone di un ristorante e bar sulla spiaggia con cucina casalinga filippina e pescato del giorno. La cena può essere organizzata nel ristorante sulla spiaggia o sotto le stelle.

Dive Center

E’ presente un diving center gestito da un istruttore con oltre 15 anni di esperienza, aiutato da 2 validi divemasters. Il diving, completamente ristrutturato, offre attrezzature Scubapro nuove complete per il noleggio, una nuova barca dedicata alle immersioni (Apo Adventurer) e un nuovo negozio con aula coperta e una all’aperto.

Escursioni

Durante il giorno è possibile girare in barca attorno all’isola e visitare i migliori punti di immersione e snorkeling, visitare il Santuario Marino, salire al faro o passeggiare attraverso il villaggio locale.

Ulteriori informazioni

Animali non ammessi

Programmi combinati

In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizza

LOCALITA' DI Negros - Dumaguete
Valutazione FIV

Tabella Prezzi

NOTA: Le seguenti quote sono state preparate e calcolate con il rapporto di cambio euro/pesos 62,00 nel momento in cui il cambio era sostanzialmente stabile. Recentemente l’euro si è notevolmente ribassato rispetto al dollaro e le fluttuazioni, sono ormai giornaliere. Pertanto queste quote pubblicate hanno valore relativo e devono essere considerate come indicative. A semplice richiesta forniremo preventivi dettagliati e corretti considerando il cambio del giorno.

Quote individuali di partecipazione espresse in Euro.

Voli Singapore Airlines da Milano e Roma via Singapore per Cebu
Programma di 10 giorni / 7 notti
Sistemazione in stanza deluxe con trattamento di pernottamento e prima colazione

Servizi a terra calcolati in valuta PHP - Peso Filippino
DeluxeAdulto in doppiaAdulto in doppia SubGiorno supplementare in doppia non subSupplemento singola / settimana
01/11/18-30/09/191.124,001.351,0030,00205,00
Deluxe
01/11/18-30/09/19
1.124,00
1.351,00
30,00
205,00
Le quotazioni indicate in tabella si intendono per data inizio soggiorno presso il resort.

Le quote comprendono:

  • Voli di linea Singapore airlines da Milano e Roma
  • Soggiorno in camera doppia (come da tabella riportata sopra) con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Per la quota sub: pacchetto 10 immersioni (incluso guida, bombole e pesi)

Le quote non comprendono:

  • assicurazione annullamento (che varia a seconda dell’importo del viaggio)
  • tasse aeroportuali e adeguamento carburante voli imposti dai vettori aerei (in genere circa 40,00€ a persona da riconfermare in fase di prenotazione)
    bevande, mance ed extra in genere, da pagare in loco
  • quanto non espressamente indicato in “Le quote comprendono”

Supplementi:

  • Alta stagione aerea: dal 16 al 31 dicembre 2018 e dal 6 luglio al 20 Agosto 2019 e a partire da € 220,00
  • Mezza pensione (incluso 2 local drink a pasto): € 14,00 a persona al giorno
  • Pensione completa (incluso 2 local drink a pasto): € 28,00 a persona al giorno
  • Supplemento per 15 immersioni € 113,00
  • Supplemento per 20 immersioni: € 194,00
  • Noleggio attrezzatura completa (escluso computer) al giorno (se pagata al momento della prenotazione): € 12,00
  • Da pagarsi direttamente in loco la tassa per il parco marino nella misura di:
    100 pesos (€ 2.00 circa) a subacqueo al giorno nell’area di Dauin fuori dal parco marino;
    140 pesos (€ 2.70 circa) a subacqueo senza macchina fotografica; 200 pesos (€ 4.00 circa) a subacqueo con macchina fotografica al giorno nell’area di Dauin dentro al parco marino;
    300 pesos (€ 6.00 circa) a subacqueo durante immersione notturna se con macchina fotografica o videocamera nell’area di Dauin fuori dal parco marino o senza macchina fotografica dentro al parco marino;
    300 pesos (€ 6.00 circa) a subacqueo al giorno senza macchina fotografica/ 350 pesos (€ 7,00 circa) a subacqueo al giorno senza macchina fotografica o videocamera nell’area di Apo Island;
Richiedi preventivo

Mappa Google

Prezzo a partire da
1165
prezzo inteso per persona a settimana (voli e tasse aeroportuali inclusi)

Resort in pillole

Descrizione struttura

Thalatta Beach Resort, è posizionata a sud della città di Dumaguete (solo 20 minuti dall’aeroporto di Dumaguete raggiungibile con volo domestico da Manila – circa 5 ore da quello di Cebu raggiungibile anche con voli intercontinentali), capitale di Negros Oriental, proprio di fronte all’isola di Apo e molto vicina al pontile per raggiungerla.

Località di Negros - Dumaguete

L'isola di Negros è praticamente il centro delle Visayas e si suddivide amministrativamente fra Oriental e Occidental nettamente separate dalla catena montuosa che include anche il Monte Canlaon: vulcano e cima più alta con i suoi 2.460 metri.  Dumaguete è la città principale di Negros Oriental nonchè una delle destinazioni turistiche più interessanti delle Visayas grazie alla sua cittadina universitaria dall'atmosfera vivace, piena di lussuosi bar, ristoranti e bancarelle gastronomiche, oltre ad essere un ideale punto di partenza per raggiungere i vicini siti di immersioni. E' possibile raggiungere Dumaguete via aerea da Manila, in circa un'ora e un quarto, o da Cebu in circa 40 minuti, oppure via mare da Cebu. La vita marina dell’arcipelago offre più di 3.000 specie di pesci e 450 specie di coralli, estremamente interessanti in particolare per coloro che prediligono Muck Dives, macro e fotografia. La parte più interessante dell’isola dal punto di vista subacqueo si trova a circa 15 km a sud dalla città di Dumaguete, nella zona di Dauin, famosa a livello mondiale per l’altissima qualità delle immersioni che può offrire, oltre ad essere il punto più vicino e comodo per raggiungere in breve tempo la piccola isola vulcanica di Apo, una delle principali località diving delle Filippine. E' inoltre possibile raggiungere l'area di Oslob, destinazione dedicata all'avvistamento dello squalo balena. Tutte le immersioni nei dintorni di Dumaguete sono incluse nel Parco Marino e fanno parte di un'area protetta, ideale per principianti come per subacquei esperti.

Sistemazioni

Thalatta Beach Resort è un confortevole piccolo paradiso costruito in un giardino tropicale e dispone di 16 camere Deluxe. Tutte le camere sono dotate di terrazza privata con vista mare, piscina e Jacuzzi, aria condizionata e ventilatore al soffitto, scaldabagno solare, bagno inserito in un piccolo giardino privato, TV via cavo (più di 60 canali), minibar e cassaforte personale.

Ristoranti & Bar

A disposizione degli ospiti bar all’aperto e ristorante di pesce e con cucina internazionale

Wifi

Connessione Wi-fi gratuita

Piscina

Piscina profonda con acqua di mare

Dive Center

Easy Diving, il più grosso operatore diving di Negros Occidentale offre i suoi ben conosciuti servizi in esclusiva a Negros Orientale nel suo centro diving PADI presso il Thalatta Beach Resort, con la supervisione di un direttore dei corsi svizzero. Sono quindi disponibili tutti i corsi PADI, dal livello principiante fino a quello di aiuto istruttore in Inglese, Francese e Tedesco.
Si organizzano ‘full day’ all’isola di Apo, immersioni sotto costa di Zamboanguita e, grazie alle barche veloci, anche safari alle isole Visayas e Cagayan.
Come rivenditore ufficiale dell’eccellente attrezzatura subacquea di marchio Aquamundo, il resort dispone sempre della più moderna attrezzatura a noleggio.

Escursioni

Escursioni avventurose in montagna e nella giungla.

Ulteriori informazioni

Disponibili servizio in camera e servizio di lavanderia, servizio di cambio valuta.

Programmi combinati

In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizza

Tabella Prezzi

NOTA: Le seguenti quote sono state preparate e calcolate con il rapporto di cambio euro/pesos 62,00 nel momento in cui il cambio era sostanzialmente stabile. Recentemente l’euro si è notevolmente ribassato rispetto al dollaro e le fluttuazioni, sono ormai giornaliere. Pertanto queste quote pubblicate hanno valore relativo e devono essere considerate come indicative. A semplice richiesta forniremo preventivi dettagliati e corretti considerando il cambio del giorno.

Quote individuali di partecipazione espresse in Euro.

Voli Singapore Airlines da Milano e Roma via Singapore per Cebu
Programma di 10 giorni / 7 notti
Sistemazione in stanza deluxe con trattamento di pernottamento e prima colazione

Servizi a terra calcolati in valuta PHP - Peso Filippino
DeluxeAdulto in doppiaAdulto in doppia SubGiorno supplementare in doppia non subSupplemento singola / settimana
01/11/18-30/09/191.124,001.351,0030,00205,00
Deluxe
01/11/18-30/09/19
1.124,00
1.351,00
30,00
205,00
Le quotazioni indicate in tabella si intendono per data inizio soggiorno presso il resort.

Le quote comprendono:

  • Voli di linea Singapore airlines da Milano e Roma
  • Soggiorno in camera doppia (come da tabella riportata sopra) con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Per la quota sub: pacchetto 10 immersioni (incluso guida, bombole e pesi)

Le quote non comprendono:

  • assicurazione annullamento (che varia a seconda dell’importo del viaggio)
  • tasse aeroportuali e adeguamento carburante voli imposti dai vettori aerei (in genere circa 40,00€ a persona da riconfermare in fase di prenotazione)
    bevande, mance ed extra in genere, da pagare in loco
  • quanto non espressamente indicato in “Le quote comprendono”

Supplementi:

  • Alta stagione aerea: dal 16 al 31 dicembre 2018 e dal 6 luglio al 20 Agosto 2019 e a partire da € 220,00
  • Mezza pensione (incluso 2 local drink a pasto): € 14,00 a persona al giorno
  • Pensione completa (incluso 2 local drink a pasto): € 28,00 a persona al giorno
  • Supplemento per 15 immersioni € 113,00
  • Supplemento per 20 immersioni: € 194,00
  • Noleggio attrezzatura completa (escluso computer) al giorno (se pagata al momento della prenotazione): € 12,00
  • Da pagarsi direttamente in loco la tassa per il parco marino nella misura di:
    100 pesos (€ 2.00 circa) a subacqueo al giorno nell’area di Dauin fuori dal parco marino;
    140 pesos (€ 2.70 circa) a subacqueo senza macchina fotografica; 200 pesos (€ 4.00 circa) a subacqueo con macchina fotografica al giorno nell’area di Dauin dentro al parco marino;
    300 pesos (€ 6.00 circa) a subacqueo durante immersione notturna se con macchina fotografica o videocamera nell’area di Dauin fuori dal parco marino o senza macchina fotografica dentro al parco marino;
    300 pesos (€ 6.00 circa) a subacqueo al giorno senza macchina fotografica/ 350 pesos (€ 7,00 circa) a subacqueo al giorno senza macchina fotografica o videocamera nell’area di Apo Island;

Mappa Google

Scegli la vacanza
su misura per
Te