LOCALITA' DI Palawan
Valutazione FIV
Prezzo a partire da
1715
prezzo inteso per persona a settimana (voli e tasse aeroportuali inclusi)

Resort in pillole

  • Wifi
  • Dive Center
  • SPA

Descrizione struttura

Huni Lio si trova a Lio Tourism Estate El Nido, Provincia di Palawan, circondato da un bellissimo ambiente naturale dove è possibile esplorare la natura, intraprendere nuove avventure o semplicemente rilassarsi; Lio offre infinite possibilità.
La struttura si raggiunge in 5-10 minuti di auto dall’aeroporto di El Nido oppure in circa 6 ore dall’aeroporto di Puerto Princesa. La struttura dispone di una piscina e di una sala conferenze.

Località di Palawan

L’arcipelago di Palawan è costituito da 1788 isole con spiagge immacolate, rocce scultoree, caverne e laghi sotterranei. Una perfetta miscela di vegetazione tropicale e rocce calcaree, di giochi di luce ed ombre ammalianti, segrete lagune che si scoprono nei misteriosi spiragli tra le montagne e ambienti marini che sono habitat di pesci ed altri animali di rara bellezza.

La ricchezza naturalistica e paesaggistica dell’isola è tale che la sua economia si basa quasi esclusivamente sul turismo essendo sede di ben due siti dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, il parco marino del Tubbataha Reef con i suoi atolli corallini (dal 1993), e il Parco nazionale del fiume sotterraneo Puerto-Princesa (dal 2000).

Palawan è un'isola ed è la più grande provincia filippina, si estende da nord-est a sud-ovest tra Mindoro e il Borneo compresa tra il Mar Cinese Meridionale a nord e il Mare di Sulu a sud. L'isola di Palawan, chiamata Pulaoan da Magellano che la raggiunse nel 1521, è di gran lunga la più estesa delle isole che compongono la provincia omonima con i suoi 11.785 km² distribuiti su una lunghezza di 434 km e una larghezza variabile che non supera i 39 km.

Oltre alle centinaia di chilometri di spiagge, equamente divise tra il lato nord-occidentale sul Mar Cinese Meridionale e il lato sud-orientale rivolto sul Mare di Sulu, l'entroterra è caratterizzato da un paesaggio collinare e montuoso, con rilievi anche importanti tra i quali spicca a sud il monte Mantalingajan (2.085 m s.l.m.). Al centro dell’isola si trova la capitale culinaria Puerto Princesa (o, come la chiamano i locali semplicemente Puerto) e punto di accesso alla quiete delle circostanti zone rurali e marine.

Le località degne di nota dell'isola sono Baheli, punto di partenza per raggiungere il celebre Parco Nazionale del fiume sotterraneo di Puerto Princesa (vedi tour).

Le Grotte di Tabon, nella zona di Queson, un complesso che conta circa 200 grotte in cui sono stati rinvenuti anche fossili umani, compreso l’Uomo di Tabon. Non lontano da qui, Tarampitao, lungo la baia Lanalong si estende una spiaggia di 20 chilometri dove si può nuotare distante dalle correnti e ammirare suggestivi tramonti.

Spostandosi a nord-est si trova l’Isola di Paly, il luogo giusto per ammirare le tartarughe di mare deporre le uova. Ancora più a nord sull’isola di Coron troviamo le sorgenti calde di Maquinit per un bagno in acqua solforica calda in una delle vasche poste in pittoreschi angoli di spiaggia dinanzi alla grotta della Vergine. E per chi ama il birdwatching l’Isola di Ursula, all'estremo sud, promette spettacoli affascinanti con oltre 150 mila volatili che, provenienti sulla terraferma, vengono a posarsi sull’isola.

Ma il posto più famoso di Palawan è El Nido, nel Nord dell’isola all’interno dell’arcipelago di Bacuit, uno splendido parco marino ornato di baie incantevoli e lagune. Da El Nido non si può mancare di fare uno, o anche di più, dei tour nelle varie isole vicino alla costa negli arcipelaghi di Bacuit e Calamian.

Tubbataha Reef:Dista circa 93 miglia a sud est di Puerto Princesa e sull’isola non sono presenti insediamenti da permettere un soggiorno mare, quindi l’unico modo per accedervi è in crociera che spesso sarà accompagnata da fantastici branchi di delfini. Il Parco Nazionale Marino di Tubbataha, consiste in due atolli attigui circondati da scogliere, in cui riposano i pellicani dalle zampe rosse e un reef che si inabissa con una ripida parete di coralli (fino a 100m di profondità). È questo l’habitat di stelle marine, anemoni e altri piccoli invertebrati che compongo un ecosistema vivo e vitale intorno al quale gravitano circa 479 specie di pesci, una vasta concentrazione di squali pinna bianca di barriera, tonni, jack, barracuda, mante, squali seta, tartarughe, murene, pesci napoleone, squali balena. Tubbataha è un acquario naturale che vi sorprenderà ogni volta che vi tufferete in uno dei tanti siti d’immersioni come Wall Street, Washing Machine, Shark Airport, Delsan wreck, Triger Fish City, Black Rock, Amos Rock,Seafan Alley e Malayan Wreck.
Quando andare: la navigazione è possibile solo da metà marzo a fine maggio, inizio giugno

Immersioni Coron A nord di Palawan troviamo l’isola di Coron tra Busuanga e Isole Culion. La baia è particolarmente conosciuta per l’immersione sui relitti, quindi se siete degli appassionati è una tappa da non perdere. Ad oggi si possono ammirare 12 relitti delle 24 navi giapponesi affondate nel 1944 dai bombardamenti aerei americani, alcuni sono presenti all’interno della baia di Coron e altri un po’ più distanti. I relitti sono ben conservati, ma sono stati particolarmente lavorati, ovvero l’oggettistica all’interno è piano piano stata rimossa nel tempo. Sono tutti in acque tranquille, quindi sono immersioni adatte ad ogni subacqueo, ma si consiglia di avere almeno un brevetto Open Water Advance per goderne appieno. La visibilità è spesso limitata (da 5 a 15 metri) e la vita marina attorno ai relitti è povera, si possono incontrare scorfani, pesci coccodrillo, nudibranchi e i soliti pesci di barriera come i pesci balestra e pesci pagliaccio. Oltre ai relitti non sono da per perdere anche le barriere di Lusong, Alcatraz Rock, Pinocle e Siete Pecados, l’ultima molto ricca, e l’immersione a Barracuda Lake particolare per il canale che unisce il mare al lago che è attraversato da pesci palla, piccoli pesci gatto, gamberetti di acqua dolce e dal famoso e singolo barracuda che vive in queste acque. Si ricorda che è presente un termoclino di acqua dolce e acqua salata intorno ai 13-15m che permette di avere la testa al freddo e il corpo al caldo o viceversa se si preferisce!! Quando andare: è possibile tutto l’anno, ma si consiglia come periodo migliore da dicembre a marzo. La visibilità è anche migliore.

Sistemazioni

Huni Lio è un boutique resort di 50 camere dall’architettura tropicale; si dividono in: 22 camere Deluxe (34,5 mq) che possono ospitare massimo 3 persone, 18 camere Deluxe Pool View (34,5 mq) che possono ospitare massimo 3 persone, 10 camere Family (54 mq) che possono ospitare massimo 5 persone.
Tutte le camere dispongono di aria condizionata, balcone/terrazza, cassetta di sicurezza, asciugacapelli, bidet e tv.

Ristoranti & Bar

E’ presente in loco un ristorante aperto tutto il giorno e un bar.

Wifi

Wi-fi gratuito nelle camere

Escursioni

L’area è una destinazione turistica ecologicamente sostenibile dove si trovano diverse strutture alberghiere, il terminal dell’aeroporto, il molo, e una zona commerciale “Shops @ Lio” dove è possibile trovare bar e ristoranti, negozi di artigianato locale, uffici per escursioni, un bancomat, una spa e un diving center.

Ulteriori informazioni

Il carattere e il design di Lio sono guidati dal principi di sostenibilità: lo sviluppo del territorio con il minor impatto ambientale.
A Lio Beach tutti i resort sono non fumatori e plastic free: ci sono apposite aree per fumare e l’acqua è fornita gratuitamente con dispenser (si consiglia caldamente di portare una borraccia per il riempimento).

Programmi combinati

In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizza

 

LOCALITA' DI Boracay
Valutazione FIV

Mappa Google

Prezzo a partire da
1430
prezzo inteso per persona a settimana ( voli inclusi )

Resort in pillole

  • Wifi
  • Dive Center
  • SPA
  • Sport & Svago
  • Snorkeling
  • Escursioni

Descrizione struttura

Il Boracay Coast Resort, grazie ai suoi eccellenti standard di servizio e design, risulta una delle sistemazioni più raccomandate dell’isola. Situato proprio sulla spiaggia, nella “Station 2”, è l’ideale per quanti desiderano essere al centro della “movida”.

Località di Boracay

Boracay, nelle Visayas Occidentali al nord di Panay, solo 7 Km di lunghezza, è una delle isole più frequentate delle Filippine: le lunghissime spiagge di sabbia bianca e le acque turchesi ne fanno un piccolo angolo di paradiso conosciuto in tutto il mondo. La più famosa, White Beach (naturalmente), lunga quasi 4 chilometri e più volte premiata quale una delle migliori spiagge al mondo, offre innumerevoli possibilità di relax ma anche divertimento grazie ai numerosi resort, hotel e ristoranti. Si divide in 3 aree identificabili con le ex stazioni del traghetti: la “Station 3” (la parte vecchia di Boracay) ospita la maggior parte delle sistemazioni a basso costo, più semplici e spartane; la “Station 2” è la parte centrale dell’isola, più affollata e commerciale. Qui, attorno al D'Mall (centro pedonale con negozi e ristoranti), si concentra la “movida”. La “Station 1”, a nord dell’isola, è la zona dove si trovano, invece, gli hotel di lusso che offrono tranquillità e rifugio dal trambusto della spiaggia principale. Boracay è famosa per i suoi tramonti: si consiglia un'escursione in paraw (tipica barca a vela con bilanciere) per un'esperienza indimenticabile e, dopo, sul White Beach Path (passeggiata con una grande quantità di ristoranti) si gode della musica e degli spettacoli di danzatori, fuoco e tanto altro fino a tarda notte. L’isola offre anche altre spiagge altrettanto belle: Diniwid Beach, Puka Beach o Bulabog. Quest'ultima è ideale per i viaggiatori che preferiscono allontanarsi dalla folla, oltre che il paradiso per gli appassionati di sport come windsurf e kite. Altre attività praticabili a Boracay sono escursioni in barca, sport acquatici, yoga, massaggi (non potete perdere almeno una delle ottime SPA presenti sull'isola) e, naturalmente, immersioni, per quanto non si avvicinino al livello di quelle offerte da altre località. Boracay é “LA” destinazione per chi, dalla vacanza mare, si aspetta il massimo del confort, servizi di alto livello e divertimento (anche notturno). Può però rappresentare anche il giusto epilogo di un viaggio itinerante che abbia toccato altre località più “autentiche” e quindi più “spartane”. Boracay, facilmente raggiungibile durante tutto l’anno da Manila grazie a diversi voli giornalieri, gode di un clima tropicale-equatoriale (con temperature che oscillano nell’arco dell’anno fra i 25 ed i 40 gradi) che si divide in una stagione secca, da dicembre ad aprile, più temperata con precipitazioni meno frequenti ed in una stagione delle piogge, da maggio a novembre, con quotidiane e copiose precipitazioni.

Sistemazioni

Progettate dall’interior designer per interpretare lo stile tipico filippino in chiave moderna, tutte le 71 camere del BORACAY COAST RESORT, offrono letto king size o matrimoniale con cuscini in piuma d’oca e lenzuola di qualità, un bagno moderno ed elegante con doccia a pioggia walk-in, minibar, Smart TV da 43 pollici e connessione Wi-Fi gratuita.

Si suddividono in:

– 18 Deluxe di 25mq
– 32 Premier di 25mq
– 6 One Bedroom Suite di 50mq
– 3 Loft di 30mq al piano terra e 21mq a soppalco
– 12 Blue Marina di 25mq situate a 500 metri dall’hotel principale

Servizio giornaliero di couverture, lavanderia, stiratura e possibilità di servizio di pulizia 24H

 

Ristoranti & Bar

E’ possibile godere di cocktail tropicali freschi e dissetanti e spuntini leggeri al Coast Pool Bar.

Ispirato alle più famose destinazioni balneari del mondo, Cha Chas’ offre la possibilità di rilassarsi, mangiare e bere ascoltando buona musica direttamente sulla spiaggia.

Il resort serve solo prodotti alimentari di alta qualità ai suoi ospiti.

SPA

Disponibili una sala massaggi e una per esercizi.

Piscina

Sono presenti tre piscine, di cui una adatta ai bambini.
Asciugamani e lettini a disposizione.

 

Ulteriori informazioni

Coast ha anche due sale riunioni denominate Luna (93 mq) e Tala (28 mq) che possono ospitare eventi aziendali e sociali. Coast ha il suo negozio chiamato “The General Store” dove presenta una serie di prodotti fatti in casa che mettono in evidenza l’artigianalità e la creatività filippina.

Programmi combinati

In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizzato.

Mappa Google

Valutazione FIV
Prezzo a partire da
29
prezzo inteso per persona (tour intera giornata)

Informazioni

CLIMA: Clima tropicale-equatoriale con temperature che oscillano tra i +25 ed i +40 gradi durante tutto il corso dell’anno con un alto tasso di umidità. Il clima nella stagione secca (da dicembre ad aprile) è più temperato e le precipitazioni meno frequenti; durante la stagione delle piogge (da maggio a novembre) è ancora più umido, con quotidiane e copiose precipitazioni.
LINGUA: Filippino (Tagalog) e Inglese
DOCUMENTI E VISTI D’INGRESSO: per i cittadini italiani che vogliano soggiornare nel Paese per meno di 30 giorni non è necessario l’ottenimento di un visto presso le rappresentanza filippine; un visto di ingresso gratuito è ottenibile all’arrivo in aeroporto.
COSA METTERE IN VALIGIA: abiti e vestiti pratici e leggeri, indumenti per entrare nei luoghi di culto (gambe e spalle coperte), repellenti per le zanzare, adattatore universale per la corrente elettrica, cappello e crema solare.
MONETA: Peso filippino (PHP)
FUSO ORARIO: +7h rispetto all’Italia; +6h quando in Italia vige l’ora legale
VACCINAZIONI: Il vaccino contro la febbre gialla per tutti i viaggiatori superiori all’anno d’età provenienti da Paesi in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione, nonché per tutti i viaggiatori che abbiano anche solo transitato nell’ aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione.

PROGRAMMI COMBINATI
In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizzato.

Tour

Palawan è un arcipelago di 1780 isole nella parte occidentale delle Filippine. Ha la maggior concentrazione di isole ma è la regione più scarsamente popolata del paese. Per i suoi paesaggi scenici e la grande biodiversità, Palawan è conosciuta come una delle più belle destinazioni al mondo.
La parte settentrionale della provincia di Palawan è benedetta da acque cristalline, spiagge incontaminate nascoste e una ricchezza di flora e fauna; è qui che si trova El Nido.
Spettacolari scogliere calcaree a picco su santuari marini ricolmi di innumerevoli specie di pesci e coralli tropicali, oltre a cinque specie di tartarughe marine in via di estinzione. Le foreste lussureggianti con oltre 100 specie di uccelli. È una destinazione davvero esotica.

Programma

-

Vengono proposte 4 escursioni giornaliere da El Nido per esplorare l’arcipelago:

TOUR A -

Big Lagoon/Cadlao Lagoon, Secret Lagoon, Shimizu Island, Entalula Island, Seven Commando

TOUR B -

Pinagbuyutan Island, Snake Island, Popolcan Island/Pangulasian Island, Cathedral Cave, Cudognon Cave

TOUR C -

Secret Beach, Tapuitan Island, Hidden Beach, Helicopter Island, Matinloc Island

TOUR D -

Small Lagoon, Nat-Nat Beach, Pasandigan Beach, Paradise Beach, Cadlao Lagoon

-

I tour sono collettivi e includono: pick-up/drop-off dalla propria sistemazione a El Nido, pranzo, giubbotto di salvataggio, guida.
Possibilità di tour privati, noleggio kayak e attrezzatura snorkeling.
Tasse ambientali sempre escluse, da pagare in loco.

L’ordine dei siti indicato nei tour è puramente indicativo.
Gli itinerari sono soggetti a modifica senza preavviso, in base alle condizioni meteo-marine e/o di esigenze organizzative.

I tour partono da El Nido pertanto è necessario considerare il pernottamento sulla costa come base per l’esplorazione del meraviglioso arcipelago di Bacuit; richiedi al nostro booking specializzato.

Cat. Superior
Valutazione FIV
Prezzo a partire da
2145
prezzi intesi per persona per la sola crociera, voli esclusi

Crociera in pillole

  • Wifi
  • Piscina
  • Sport & Svago
  • Escursioni
  • Lingue a bordo
    ENG

L'Imbarcazione

L’Infiniti, conosciuta a livello internazionale, dopo aver navigato per anni tra le incontaminate isole Andamane si sposta alla scoperta dei fondali Filippini per nuove avventure.

Barca pensata e costruita per i subacquei nel 2013 in Thailandia, nel 2018 è stata completamente rinnovata.

Cabine

Infiniti è un’imbarcazione a 4 ponti in acciaio lunga 39 metri che può ospitare fino a 22 persone.

11 sono le confortevoli cabine, tutte dotate di asciugamani, lenzuola, TV a schermo piatto, cassette di sicurezza e bagno privato:

  • 5 standard al ponte inferiore
  • 4 deluxe doppie con letti separati al ponte principale
  • 2 deluxe solo con letto matrimoniale divisibile in due singoli al ponte superiore

Vengono forniti shampoo e bagnoschiuma, tuttavia gli ospiti sono invitati a portarsi i propri articoli da toeletta personali.

Ristoranti & Bar

Nella sala da pranzo a bordo vengono serviti pasti a buffet deliziosi e nutrienti, frutta fresca, snack, bevande alcoliche e non; uno chef dedicato e il suo assistente sono specializzati in piatti provenienti da tutto il mondo, tra cui tailandese, filippino, cinese, indiano e occidentale.

Dive Center

L’Infiniti è dotata di tutti i servizi per le immersioni subacquee a partire da un ampio deck ombreggiato, un team di esperti, compressori Bauer, attrezzatura subacquea all’avanguardia, due tenders da 5 metri e ricariche Nitrox gratuite per i brevettati.

Offrono da 3 a 4 immersioni al giorno comprese le notturne, immersioni in relitti e a parete mentre per i non subacquei snorkeling nelle incontaminate acque filippine. Dopo una giornata di immersioni, un bellissimo barbecue sul pontile sotto le stesse può essere organizzato.

La profondità massima per ogni singolo sub è in base alla propria certificazione; tuttavia solitamente la profondità massima di immersioni è di 30 metri. La camera iperbarica più vicina è a Cebu City. Tutte le immersioni a bordo di Infiniti sono guidate con un massimo di 6 subacquei per guida.

Le guide si riservano il diritto di vietare le immersioni a chiunque non rispettasse le regole, per motivo di sicurezza e di rispetto del parco marino; in questo caso le immersioni perse non verranno mai rimborsate.

Si prega di notare che il numero di immersioni indicate nei pacchetti della crociera è indicativo e dato da una stima secondo le normali circostanze ma non garantito; le immersioni non effettuate non vengono mai rimborsate. La maggior parte delle immersioni è adatta a tutti i livelli, tuttavia i principianti possono trovare alcune immersioni impegnative pertanto saltare le immersioni.

Assicurazione subacquea obbligatoria, così come avere con sè i propri brevetti.

I viaggi variano notevolmente a seconda dell’itinerario:

  • Malapascua & Leyte: Open Water Divers. Adatto a tutti i subacquei, tuttavia le stazioni di pulizia degli squali volpe si trovano intorno ai 25metri e quindi oltre le profondità del livello principiante; si consiglia un brevetto advance
  • Visayas & Bohol: Open Water Diver. In genere la corrente è moderata
  • Tubbataha: Advance Open Water. L’immersione tipica è lungo le pareti della barriera corallina; la corrente è solitamente forte e presente
  • Visayas & Bohol – Tubbataha Transition Trip: Advance Open Water Diver
  • Tubbataha & Visayas & Bohol: Advance Open Water
    Disponibili a bordo corsi PADI tenuti da istruttori altamente qualificati e multilingue: possono insegnare in inglese, russo, cinese e filippino.

Attrezzature Sub

Le attrezzature subacquee sono disponibili gratuitamente a bordo; si prega di comunicare al momento della prenotazione l’attrezzatura necessaria; il computer è invece a pagamento al prezzo di 40USD a viaggio

Ulteriori Servizi

L’imbarcazione dispone di diverse zone relax tra cui una grande sala interna ben attrezzata con sofà, TV a schermo piatto, libreria e una all’esterno con divanetto dove poter ammirare il mare sorseggiando un cocktail del bar self-service.

Tutte le aree interne sono dotate di aria condizionata.

Al quarto ponte è disponibile un sundeck per rilassarsi, con lettini imbottiti ed amache e dove è possibile praticare yoga, osservare le stelle o godersi un barbeque in compagnia.

Programmi combinati

In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizzato.

Valutazione FIV
Prezzo a partire da
995
prezzo inteso a persona (voli esclusi)

Sistemazioni

Banaue
Banaue Hotel

L’hotel sopra indicato sarà confermato solo previa disponibilità al momento della prenotazione. In caso contrario saranno considerate sistemazioni alternative.

Informazioni

 

CLIMA: Clima tropicale-equatoriale con temperature che oscillano tra i +25 ed i +40 gradi durante tutto il corso dell’anno con un alto tasso di umidità. Il clima nella stagione secca (da dicembre ad aprile) è più temperato e le precipitazioni meno frequenti; durante la stagione delle piogge (da maggio a novembre) è ancora più umido, con quotidiane e copiose precipitazioni.
LINGUA: Filippino (Tagalog) e Inglese
DOCUMENTI E VISTI D’INGRESSO: per i cittadini italiani che vogliano soggiornare nel Paese per meno di 30 giorni non è necessario l’ottenimento di un visto presso le rappresentanza filippine; un visto di ingresso gratuito è ottenibile all’arrivo in aeroporto.
COSA METTERE IN VALIGIA: abiti e vestiti pratici e leggeri, indumenti per entrare nei luoghi di culto (gambe e spalle coperte), repellenti per le zanzare, adattatore universale per la corrente elettrica, cappello e crema solare.
MONETA: Peso filippino (PHP)
FUSO ORARIO: +7h rispetto all’Italia; +6h quando in Italia vige l’ora legale
VACCINAZIONI: Il vaccino contro la febbre gialla per tutti i viaggiatori superiori all’anno d’età provenienti da Paesi in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione, nonché per tutti i viaggiatori che abbiano anche solo transitato nell’ aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione.

PROGRAMMI COMBINATI
In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizzato.

Tour

La più grande e più alta catena montuosa delle Filippine è la Cordillera nel nord di Luzon. Lo scenario, la cultura e l’ambiente in montagna sono completamente diversi dalle altre destinazioni delle Filippine. Le montagne della Cordillera hanno splendide terrazze di riso, clima fresco e vegetazione alpina.
La città più grande e più famosa della Cordillera è Baguio, capitale estiva del paese, dotata di attrazioni storiche e paesaggistiche che la rendono un luogo preferito sia per i turisti stranieri che per i turisti locali. Banaue, nota per le incredibili antiche terrazze di riso, è considerata da molti filippini l’ottava meraviglia naturale del mondo; le terrazze sono abitate per lo più a mano da popolazioni tribali chiamate Igorot, letteralmente tradotte come “persone dalle montagne”.
Sagada è una piccola città con un grande scenario e famosa per bare sospese e grotte sepolcrali.
Bontoc è la capitale storica dell’intera regione della Cordillera e sede di una vasta collezione di manufatti tribali nel museo della cultura montana.

Programma

-

Durata: 3 notti / 4 giorni
Lingua: Inglese – Stagionalità: Tutto l’anno
Partenze giornaliere – tour privato

1° Giorno - Pasti: pranzo e cena

Partenza da Manila e visita del mercato dei fiori a Dimasalang, dove si possono ammirare fiori e piante di ogni colore e forma tra le bancarelle e la via principale di Dos Castillas. L’esplosione di colori, così fresca e variegata, è uno spettacolo piacevole da vedere nelle prime ore del mattino. Si passa alla vicina La Loma,  dove si trovano file di carinderias o bancarelle di lechon che dominano il ciglio della strada lungo Calavite Street. I lechons sono maialini da latte che vengono arrostiti alla perfezione e serviti durante le feste di famiglia.
Si continua a nord sulla superstrada attraversando i paesaggi delle Pianure Centrali di Luzon: a seconda del mese dell’anno, ci sono agricoltori che raccolgono o piantano le risaie, bufali d’acqua immersi in pozze di fango, aironi in cerca di cibo e campi verdi o dorati. Cittadini intraprendenti vendono le loro merci lungo la strada. A Nueva Vizcaya, dove il clima è più fresco e più piacevole, le varietà di orchidee crescono in abbondanza, implicando un’industria dei fiori recisi.
Si attraversa la parte meridionale della valle di Cagayan e si inizia la salita verso Banaue passando per Lagawe, la città capitale di Ifugao e sede del ‘Popolo delle Alte Montagne’, dove è possibile osservare l’intaglio del legno, un mestiere per cui gli Ifugaos sono noti.
Si raggiunge Banaue nel tardo pomeriggio.
Check-in e pernottamento in hotel.

2° Giorno - Pasti: colazione, pranzo e cena

A bordo di un jeepney locale si esplorano i paesaggi mozzafiato e l’affascinante cultura tradizionale di Banaue.
Il primo assaggio delle terrazze si ha al Barangay Viewpoint, dove si trova una targa che dichiara la zona patrimonio mondiale dell’UNESCO. Le terrazze, che si ritiene abbiano superato i duemila anni, furono costruite con cura e abilità da antichi uomini delle tribù in un’area dove la terra pianeggiante è quasi inesistente. Usando strumenti primitivi, le terrazze sono state scolpite dai pendii della montagna con pareti sigillate con l’argilla; ogni terrazza è irrigata da un sistema attentamente progettato di canali d’acqua che vanno dalla parte superiore a quella inferiore.
Un altro punto saliente della giornata è una breve camminata lungo le Terrazze di riso di Bangaan, dove è possibile socializzare con gli abitanti del villaggio, e, se la scuola è aperta, osservare i bambini mentre fanno lezione.
La giornata termina con una visita al mercato e di un negozio di artigianato locale per interessanti souvenir.
Rientro e pernottamento in hotel.

3° Giorno - Pasti: colazione, pranzo e cena

Si raggiunge Bay-yo, villaggio di Bontoc. Le terrazze di riso sono più basse, le sue mura rafforzate con pietre del fiume. Tra i cicli di riso, i campi sono coltivati ​​con patate dolci e verdure. Piccole capanne con tetto di paglia chiamate allang, dove vengono conservati raccolti extra e altri prodotti agricoli, segnano le pendici delle montagne vicino ai campi.
Una breve visita al Museo Bontoc fornirà uno sguardo sullo stile di vita degli Igorot, dei coloni nativi di Bontoc e dei più feroci cacciatori di teste di tutte le tribù montane. Il museo contiene un’interessante raccolta di immagini, vecchie mappe e artefatti delle tribù montane della regione, tra cui una replica di un ili, o villaggio, costruito nel suo cortile.
Spostandosi più avanti, a un’ora di distanza circa, si trova la valle calcarea di Sagada. Sagada è meglio conosciuta per le sue pratiche di sepoltura uniche; i morti sono collocati in bare fatte di legno di pino e sepolte in caverne di rocce calcaree.
Prima di lasciare il villaggio, visita alla Sagada Weaving House, dove i prodotti fatti a mano sono realizzati dalle donne locali che si dedicano alla tessitura.
Rientro e pernottamento in hotel.

4° Giorno - Pasti: colazione e pranzo

Colazione in Hotel.
Ripartenza per Manila, seguendo lo stesso percorso del primo giorno sulla North Expressway.
Tappa nella città di Bacolor, una delle città che sono state duramente colpite dall’eruzione del vulcano Pinatubo nel 1991. Pochi sono oggi i segni della distruzione, ad eccezione della chiesa di San Guillermo, che è ancora in parte sepolta.
Arrivo a Manila in prima serata.

 I tour, se necessario, potranno essere effettuati in senso opposto.

-

E’ possibile organizzare tour collettivi o di diverso itinerario e durata.
Richiedi al nostro booking specializzato.

Valutazione FIV
Prezzo a partire da
45
prezzo inteso per persona (tour intera giornata)

Informazioni

CLIMA: Clima tropicale-equatoriale con temperature che oscillano tra i +25 ed i +40 gradi durante tutto il corso dell’anno con un alto tasso di umidità. Il clima nella stagione secca (da dicembre ad aprile) è più temperato e le precipitazioni meno frequenti; durante la stagione delle piogge (da maggio a novembre) è ancora più umido, con quotidiane e copiose precipitazioni.
LINGUA: Filippino (Tagalog) e Inglese
DOCUMENTI E VISTI D’INGRESSO: per i cittadini italiani che vogliano soggiornare nel Paese per meno di 30 giorni non è necessario l’ottenimento di un visto presso le rappresentanza filippine; un visto di ingresso gratuito è ottenibile all’arrivo in aeroporto.
COSA METTERE IN VALIGIA: abiti e vestiti pratici e leggeri, indumenti per entrare nei luoghi di culto (gambe e spalle coperte), repellenti per le zanzare, adattatore universale per la corrente elettrica, cappello e crema solare.
MONETA: Peso filippino (PHP)
FUSO ORARIO: +7h rispetto all’Italia; +6h quando in Italia vige l’ora legale
VACCINAZIONI: Il vaccino contro la febbre gialla per tutti i viaggiatori superiori all’anno d’età provenienti da Paesi in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione, nonché per tutti i viaggiatori che abbiano anche solo transitato nell’ aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione.

PROGRAMMI COMBINATI
In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizzato.

Tour

PALAWAN
Palawan è un paradiso idilliaco, patria di spiagge vergini e incontaminate. È un grande scrigno di barriere coralline inesplorate, siti di immersioni, montagne e formazioni rocciose. L’ambiente intatto è stato protetto da gruppi ambientalisti per mantenere la sua bellezza naturale, rendendola una delle principali attrazioni delle Filippine.
Puerto Princesa è la capitale della provincia, dove si trova il Parco Nazionale del Fiume Sotterraneo. È il più lungo sistema fluviale sotterraneo accessibile all’uomo ed è stato nominato una delle nuove sette meraviglie della natura. Questo fiume scorre all’interno di una profonda grotta sotto aspre rocce calcaree e marmoree e acque cristalline ed è uno dei siti patrimonio dell’UNESCO.
Ad incorniciare la costa di Puerto Princesa è Honda Bay. La baia è formata da numerose isolette con scogliere poco profonde confinanti con spiagge favolose che sono diventate le mete preferite per nuotare, fare snorkeling e immersioni di residenti e turisti locali. Honda Bay è anche eccellente per l’osservazione dei delfini, la pesca e gli sport acquatici.
Il Tubbataha Reef Marine Park, che comprende 332 chilometri quadrati di barriere coralline e lagune, ospita una fiorente vita marina. Il parco funge anche da sito di nidificazione di uccelli e tartarughe che sono abbondanti per l’isola.

Programma

-

Durata: 8 ore circa
Location: Puerto Princesa, Palawan
Lingua: Inglese
Stagionalità: Tutto l’anno (consigliato da Novembre a Giugno)
Tour collettivo (Possibilità di tour privato)

Partenza da Puerto Princesa per un viaggio di circa 2 ore verso Sabang dove ci si potrà imbarcare su una barca a motore dalla spiaggia principale all’ingresso del fiume.
Si prende poi un’altra barca a remi per entrare nella grotta ed esplorare il fiume.
Il fiume sotterraneo è lungo oltre 8 km ma solitamente si percorrono i primi 1,5km circa (circa 45 minuti andata e ritorno). La grotta calcarea attraversata dal fiume è uno dei più lunghi tunnel del mondo percorsi da un fiume navigabile.
Molto suggestiva l’atmosfera, tra stalagmiti e pipistrelli.
Pranzo a Sabang, prima di ritornare a Puerto Princesa.

Valutazione FIV
Prezzo a partire da
820
prezzo inteso per persona per il solo tour, voli esclusi

Sistemazioni

Manila
The Henry Hotel
Bohol
Bohol Beach Club
Cebu
Maribago Bluewater Resort

Gli hotel di cui sopra saranno confermati solo previa disponibilità al momento della prenotazione. In caso contrario saranno considerate sistemazioni alternative.

Informazioni

 

CLIMA: Clima tropicale-equatoriale con temperature che oscillano tra i +25 ed i +40 gradi durante tutto il corso dell’anno con un alto tasso di umidità. Il clima nella stagione secca (da dicembre ad aprile) è più temperato e le precipitazioni meno frequenti; durante la stagione delle piogge (da maggio a novembre) è ancora più umido, con quotidiane e copiose precipitazioni.
LINGUA: Filippino (Tagalog) e Inglese
DOCUMENTI E VISTI D’INGRESSO: per i cittadini italiani che vogliano soggiornare nel Paese per meno di 30 giorni non è necessario l’ottenimento di un visto presso le rappresentanza filippine; un visto di ingresso gratuito è ottenibile all’arrivo in aeroporto.
COSA METTERE IN VALIGIA: abiti e vestiti pratici e leggeri, indumenti per entrare nei luoghi di culto (gambe e spalle coperte), repellenti per le zanzare, adattatore universale per la corrente elettrica, cappello e crema solare.
MONETA: Peso filippino (PHP)
FUSO ORARIO: +7h rispetto all’Italia; +6h quando in Italia vige l’ora legale
VACCINAZIONI: non sono obbligatorie vaccinazioni, per approfondimenti chiedere il parere medico.

PROGRAMMI COMBINATI
In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizzato.

Tour

MANILA
Manila, conosciuta come Metro Manila, è il centro di intrattenimento, cultura, governo, affari e finanza. Manila è un delizioso mix di vecchio e nuovo, dai moderni centri commerciali, imponenti grattacieli, la movimentata vita notturna, alle antiche chiese spagnole. Il trasporto pubblico più famoso del paese è il jeepney, che rappresenta l’ingegno dei filippini: hanno convertito le eccedenze delle jeep militari americane dopo la Seconda Guerra Mondiale, in veicoli pratici e decorativi. Uno dei principali luoghi turistici storici che si può trovare in città risale all’era spagnola di più di 400 anni fa: Intramuros, il più antico quartiere e centro storico di Manila, anche chiamato “città murata”; era la sede originaria del governo spagnolo durante il periodo in cui le Filippine erano sotto il dominio spagnolo. Il patrimonio culturale rende Manila un luogo unico da visitare nel sud-est asiatico.

BOHOL
Bohol si trova nella regione centrale di Visayas, l’isola offre, oltre alle spiagge di sabbia bianca, alcune chiese coloniali spagnole e monumenti storici. E’ possibile vedere il tarsio, il secondo primate più piccolo al mondo. Un’altra attrazione turistica a Bohol è il maestoso fiume Loboc, uno dei quattro fiumi principali che attraversa la provincia e le colline del cioccolato. La maggior parte di Bohol era sommersa dal mare due milioni di anni fa. Con il passare del tempo l’acqua si è ritirata e le formazioni coralline sono emerse dall’acqua, diventando le ormai famose Chocolate Hills. Le colline lisce e uniformi sono il risultato di anni e anni di pioggia e di erosione. Un’altra destinazione turistica è l’isola di Panglao, separata da uno stretto canale, dove si possono trovare alcuni dei migliori punti di immersione. Le insenature di sabbia bianca sono l’ideale per rilassarsi e nuotare. L’isola di Pamilacan è l’ideale per i subacquei e gli amanti della spiaggia, con le sue acque che servono come rotte migratorie per balene e delfini.

CEBU
Cebu City, anche conosciuta come “Queen City of the South”, è la città più antica delle Filippine. Storicamente è qui che ebbe inizio la battaglia iniziale tra filippini e spagnoli. La città fu fondata immediatamente dall’esploratore spagnolo Miguel Lopez de Legazpi nel 1565. Ricca di cultura e risorse naturali, l’isola di Cebu vanta alcune delle più antiche e preziose tradizioni, feste e luoghi turistici rinomati delle spiagge incontaminate delle Filippine. Cebu presenta un’ampia varietà di attività di sole e di mare grazie ad un’affascinante biodiversità sulla terra e sott’acqua. Cebu ospita ogni terza domenica di gennaio uno dei festival più celebri chiamato Sinulog. Il festival è visto per onorare e collegare sia il passato pagano di Cebuanos che il presente cristiano. Il nome deriva da sulog, che significa “movimento di corrente d’acqua” e descrive il movimento in avanti-indietro della danza al ritmo del tamburo.

Programma

-

Durata: 6 notti / 7 giorni – Località visitate: Manila, Bohol, Cebu
Lingua: Inglese – Stagionalità: Tutto l’anno
Partenze giornaliere – gruppi da 2 a 15 persone
La quota include: Soggiorno in hotel: 2 notti a Manila + 3 notti a Bohol + 1 notte a Cebu; Pasti: colazione + pranzo al sacco il giorno 4; Trasferimenti, sightseeing tour, Ferry da Tagbilaran a Cebu, assistenza aeroportuale e guida durante il tour.

1° Giorno - Manila

Ritrovo all’arrivo all’aeroporto internazionale di Manila e trasferimento in hotel dove potrete sistemarvi nella camera per voi riservata. Giornata libera a disposizione. Pernottamento in hotel.

2° Giorno - Manila

Dopo la colazione in hotel, inizio del tour di mezza giornata della città di Manila con la visita del Rizal Park, così nominato in onore dell’eroe nazionale Dr. Jose Rizal, di Intramuros, le vecchie mura della città, e al Forte di Santiago, un’antica fortezza alla foce del fiume Pasig. Attraversando il fiume Pasig, passando per il quartiere di Quiapo, il centro storico e il mercato dei fiori, fino all’università di Santo Tomas e al cimitero cinese, i cui mausolei sono più grandi di una casa di dimensioni medie. Rientro in hotel alla fine del tour. Il pomeriggio è libero per lo shopping e il tempo libero nel centro commerciale Ayala. Pernottamento in hotel.

3° Giorno - Manila/Bohol

Colazione in hotel di prima mattina e trasferimento all’aeroporto domestico per imbarcarsi sul volo per Tagbilaran (Bohol). All’arrivo, trasferimento al Bohol Beach Club. La mattina è libera per godersi la spiaggia e i servizi del resort. Nel pomeriggio, breve tour della città di Tagbilaran. Pernottamento in hotel.

4° Giorno - Bohol

Colazione in hotel. Tour di un’intera giornata nella campagna di Bohol visitando la secolare Chiesa di Baclayon, la foresta artificiale del Bilar, una bottega di un fabbro tradizionale e le Chocolate Hills, diverse centinaia di colline calcaree dalla forma uniforme che sembrano grandi gocce di cioccolato quando l’erba diventa marrone in estate. Si procederà verso la città di Loboc per imbarcarsi su una barca per una crociera lungo il fiume Loay, passando per villaggi,  mangrovie e piantagioni di palme nipa. Un pranzo al sacco sarà servito a bordo. Alla fine del giro in barca, ritorno in hotel. Pernottamento in hotel.

5° Giorno - Bohol

Colazione in hotel. Giornata libera a disposizione per godere della spiaggia e dei servizi della struttura o per effettuare un tour opzionale. Pernottamento in hotel.

6° Giorno - Bohol/Cebu

Colazione in hotel. Trasferimento al molo della città per prendere il traghetto per Cebu della durata di un’ora e mezza circa. All’arrivo a Cebu, trasferimento al Maribago Bluewater Resort (o similari) per la sistemazione. Nel pomeriggio, tour di Cebu per la visita di Lapu-Lapu, la Basilica, il santuario della Croce di Magellano, il Forte spagnolo di San Pedro, il palazzo del 17 ° secolo completamente restaurato chiamato Casa Gorordo, il tempio taoista e il mercato pubblico. Resto della giornata libero a disposizione. Pernottamento in hotel.

7° Giorno - Cebu

Colazione in hotel. Tempo libero a disposizione fino al momento del trasferimento in aeroporto per effettuare le procedure di accettazione e imbarco sul volo di rientro in Italia o prosecuzione del viaggio verso altra destinazione. Fine dei servizi.

(Il tour, se necessario, potrà essere effettuato in senso opposto senza perdere le visite)

LOCALITA' DI Negros - Dumaguete
Valutazione FIV

Tabella Prezzi

NOTA: Le seguenti quote sono state preparate e calcolate con il rapporto di cambio euro/pesos 62,00 nel momento in cui il cambio era sostanzialmente stabile. Recentemente l’euro si è notevolmente ribassato rispetto al dollaro e le fluttuazioni, sono ormai giornaliere. Pertanto queste quote pubblicate hanno valore relativo e devono essere considerate come indicative. A semplice richiesta forniremo preventivi dettagliati e corretti considerando il cambio del giorno.

Quote individuali di partecipazione espresse in Euro.

Voli Singapore Airlines da Milano e Roma via Singapore per Cebu
Programma di 10 giorni / 7 notti
Sistemazione in stanza deluxe con trattamento di pernottamento e prima colazione

Servizi a terra calcolati in valuta PHP - Peso Filippino
DeluxeAdulto in doppiaAdulto in doppia SubGiorno supplementare in doppia non subSupplemento singola / settimana
01/11/18-30/09/191.124,001.351,0030,00205,00
Deluxe
01/11/18-30/09/19
1.124,00
1.351,00
30,00
205,00
Le quotazioni indicate in tabella si intendono per data inizio soggiorno presso il resort.

Le quote comprendono:

  • Voli di linea Singapore airlines da Milano e Roma
  • Soggiorno in camera doppia (come da tabella riportata sopra) con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Per la quota sub: pacchetto 10 immersioni (incluso guida, bombole e pesi)

Le quote non comprendono:

  • assicurazione annullamento (che varia a seconda dell’importo del viaggio)
  • tasse aeroportuali e adeguamento carburante voli imposti dai vettori aerei (in genere circa 40,00€ a persona da riconfermare in fase di prenotazione)
    bevande, mance ed extra in genere, da pagare in loco
  • quanto non espressamente indicato in “Le quote comprendono”

Supplementi:

  • Alta stagione aerea: dal 16 al 31 dicembre 2018 e dal 6 luglio al 20 Agosto 2019 e a partire da € 220,00
  • Mezza pensione (incluso 2 local drink a pasto): € 14,00 a persona al giorno
  • Pensione completa (incluso 2 local drink a pasto): € 28,00 a persona al giorno
  • Supplemento per 15 immersioni € 113,00
  • Supplemento per 20 immersioni: € 194,00
  • Noleggio attrezzatura completa (escluso computer) al giorno (se pagata al momento della prenotazione): € 12,00
  • Da pagarsi direttamente in loco la tassa per il parco marino nella misura di:
    100 pesos (€ 2.00 circa) a subacqueo al giorno nell’area di Dauin fuori dal parco marino;
    140 pesos (€ 2.70 circa) a subacqueo senza macchina fotografica; 200 pesos (€ 4.00 circa) a subacqueo con macchina fotografica al giorno nell’area di Dauin dentro al parco marino;
    300 pesos (€ 6.00 circa) a subacqueo durante immersione notturna se con macchina fotografica o videocamera nell’area di Dauin fuori dal parco marino o senza macchina fotografica dentro al parco marino;
    300 pesos (€ 6.00 circa) a subacqueo al giorno senza macchina fotografica/ 350 pesos (€ 7,00 circa) a subacqueo al giorno senza macchina fotografica o videocamera nell’area di Apo Island;
Richiedi preventivo

Mappa Google

Prezzo a partire da
1165
prezzo inteso per persona a settimana (voli e tasse aeroportuali inclusi)

Resort in pillole

Descrizione struttura

Thalatta Beach Resort, è posizionata a sud della città di Dumaguete (solo 20 minuti dall’aeroporto di Dumaguete raggiungibile con volo domestico da Manila – circa 5 ore da quello di Cebu raggiungibile anche con voli intercontinentali), capitale di Negros Oriental, proprio di fronte all’isola di Apo e molto vicina al pontile per raggiungerla.

Località di Negros - Dumaguete

L'isola di Negros è praticamente il centro delle Visayas e si suddivide amministrativamente fra Oriental e Occidental nettamente separate dalla catena montuosa che include anche il Monte Canlaon: vulcano e cima più alta con i suoi 2.460 metri.  Dumaguete è la città principale di Negros Oriental nonchè una delle destinazioni turistiche più interessanti delle Visayas grazie alla sua cittadina universitaria dall'atmosfera vivace, piena di lussuosi bar, ristoranti e bancarelle gastronomiche, oltre ad essere un ideale punto di partenza per raggiungere i vicini siti di immersioni. E' possibile raggiungere Dumaguete via aerea da Manila, in circa un'ora e un quarto, o da Cebu in circa 40 minuti, oppure via mare da Cebu. La vita marina dell’arcipelago offre più di 3.000 specie di pesci e 450 specie di coralli, estremamente interessanti in particolare per coloro che prediligono Muck Dives, macro e fotografia. La parte più interessante dell’isola dal punto di vista subacqueo si trova a circa 15 km a sud dalla città di Dumaguete, nella zona di Dauin, famosa a livello mondiale per l’altissima qualità delle immersioni che può offrire, oltre ad essere il punto più vicino e comodo per raggiungere in breve tempo la piccola isola vulcanica di Apo, una delle principali località diving delle Filippine. E' inoltre possibile raggiungere l'area di Oslob, destinazione dedicata all'avvistamento dello squalo balena. Tutte le immersioni nei dintorni di Dumaguete sono incluse nel Parco Marino e fanno parte di un'area protetta, ideale per principianti come per subacquei esperti.

Sistemazioni

Thalatta Beach Resort è un confortevole piccolo paradiso costruito in un giardino tropicale e dispone di 16 camere Deluxe. Tutte le camere sono dotate di terrazza privata con vista mare, piscina e Jacuzzi, aria condizionata e ventilatore al soffitto, scaldabagno solare, bagno inserito in un piccolo giardino privato, TV via cavo (più di 60 canali), minibar e cassaforte personale.

Ristoranti & Bar

A disposizione degli ospiti bar all’aperto e ristorante di pesce e con cucina internazionale

Wifi

Connessione Wi-fi gratuita

Piscina

Piscina profonda con acqua di mare

Dive Center

Easy Diving, il più grosso operatore diving di Negros Occidentale offre i suoi ben conosciuti servizi in esclusiva a Negros Orientale nel suo centro diving PADI presso il Thalatta Beach Resort, con la supervisione di un direttore dei corsi svizzero. Sono quindi disponibili tutti i corsi PADI, dal livello principiante fino a quello di aiuto istruttore in Inglese, Francese e Tedesco.
Si organizzano ‘full day’ all’isola di Apo, immersioni sotto costa di Zamboanguita e, grazie alle barche veloci, anche safari alle isole Visayas e Cagayan.
Come rivenditore ufficiale dell’eccellente attrezzatura subacquea di marchio Aquamundo, il resort dispone sempre della più moderna attrezzatura a noleggio.

Escursioni

Escursioni avventurose in montagna e nella giungla.

Ulteriori informazioni

Disponibili servizio in camera e servizio di lavanderia, servizio di cambio valuta.

Programmi combinati

In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizza

Tabella Prezzi

NOTA: Le seguenti quote sono state preparate e calcolate con il rapporto di cambio euro/pesos 62,00 nel momento in cui il cambio era sostanzialmente stabile. Recentemente l’euro si è notevolmente ribassato rispetto al dollaro e le fluttuazioni, sono ormai giornaliere. Pertanto queste quote pubblicate hanno valore relativo e devono essere considerate come indicative. A semplice richiesta forniremo preventivi dettagliati e corretti considerando il cambio del giorno.

Quote individuali di partecipazione espresse in Euro.

Voli Singapore Airlines da Milano e Roma via Singapore per Cebu
Programma di 10 giorni / 7 notti
Sistemazione in stanza deluxe con trattamento di pernottamento e prima colazione

Servizi a terra calcolati in valuta PHP - Peso Filippino
DeluxeAdulto in doppiaAdulto in doppia SubGiorno supplementare in doppia non subSupplemento singola / settimana
01/11/18-30/09/191.124,001.351,0030,00205,00
Deluxe
01/11/18-30/09/19
1.124,00
1.351,00
30,00
205,00
Le quotazioni indicate in tabella si intendono per data inizio soggiorno presso il resort.

Le quote comprendono:

  • Voli di linea Singapore airlines da Milano e Roma
  • Soggiorno in camera doppia (come da tabella riportata sopra) con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Per la quota sub: pacchetto 10 immersioni (incluso guida, bombole e pesi)

Le quote non comprendono:

  • assicurazione annullamento (che varia a seconda dell’importo del viaggio)
  • tasse aeroportuali e adeguamento carburante voli imposti dai vettori aerei (in genere circa 40,00€ a persona da riconfermare in fase di prenotazione)
    bevande, mance ed extra in genere, da pagare in loco
  • quanto non espressamente indicato in “Le quote comprendono”

Supplementi:

  • Alta stagione aerea: dal 16 al 31 dicembre 2018 e dal 6 luglio al 20 Agosto 2019 e a partire da € 220,00
  • Mezza pensione (incluso 2 local drink a pasto): € 14,00 a persona al giorno
  • Pensione completa (incluso 2 local drink a pasto): € 28,00 a persona al giorno
  • Supplemento per 15 immersioni € 113,00
  • Supplemento per 20 immersioni: € 194,00
  • Noleggio attrezzatura completa (escluso computer) al giorno (se pagata al momento della prenotazione): € 12,00
  • Da pagarsi direttamente in loco la tassa per il parco marino nella misura di:
    100 pesos (€ 2.00 circa) a subacqueo al giorno nell’area di Dauin fuori dal parco marino;
    140 pesos (€ 2.70 circa) a subacqueo senza macchina fotografica; 200 pesos (€ 4.00 circa) a subacqueo con macchina fotografica al giorno nell’area di Dauin dentro al parco marino;
    300 pesos (€ 6.00 circa) a subacqueo durante immersione notturna se con macchina fotografica o videocamera nell’area di Dauin fuori dal parco marino o senza macchina fotografica dentro al parco marino;
    300 pesos (€ 6.00 circa) a subacqueo al giorno senza macchina fotografica/ 350 pesos (€ 7,00 circa) a subacqueo al giorno senza macchina fotografica o videocamera nell’area di Apo Island;

Mappa Google

LOCALITA' DI Cebu/Malapascua
Valutazione FIV

Mappa Google

Angelina Beach Pizzeria Ristorante Italiano, Daanbantayan, Provincia di Cebu, Filippine
Prezzo a partire da
1165
prezzo inteso per persona a settimana (voli e tasse aeroportuali inclusi)

Resort in pillole

  • Wifi
  • Dive Center
  • SPA
  • Sport & Svago
  • Snorkeling
  • Escursioni

Descrizione struttura

Angelina Beach si trova sull’isola di Malapascua, a pochi passi dalla spiaggia principale, a circa 3 ore da Cebu.
Il punto di forza, oltre alla cura dei dettagli, è alla squisita ospitalità dei gestori e di tutto lo staff.

Località di Cebu/Malapascua

Malapascua è un’isola situata a circa 128 Km a nord di Cebu City e dista circa 9,2 km dalla terraferma. Si raggiunge da Cebu con un trasferimento via terra di circa 3 ore fino al porto di Maya e un tragitto in barca di circa 30 minuti. Essendo un’isola dalle dimensioni ridotte si può percorrere a piedi in circa un paio d’ore da sud a nord. Un lato dell'isola è caratterizzato da bianche spiagge di sabbia fine mentre nella parte opposta la costa è rocciosa; la spiaggia principale è Bounty Beach, situata nella parte meridionale dell'isola, contornata da ristoranti, negozi e diving center. Malapascua è un'isola tranquilla e semplice, lontana dal turismo di massa, meta consigliata per chi desidera relax, ambiente informale e le immersioni. Sono consigliate le uscite in barca per poter godere appieno delle isole limitrofe e dei migliori siti. Sull’isola non sono presenti ATM. Immersioni: ciò che affascina e attira i subacquei di tutto il mondo è l’avvistamento dello squalo volpe (Thresher Sharks), una specie unica di squali conosciuta per la sua lunga coda dorsale e gli occhi grandi; il punto di osservazione è Monad Shoal. L’avvistamento è frequente durante tutto l’anno, ma si sono riscontrate maggiori possibilità da novembre a maggio specialmente di primissima mattina. Inoltre durante la giornata si possono incontrare mante e mobule. Un altro famoso sito per la macrofotografia è Gato Island, che si raggiunge in circa 45 minuti di barca, dove si possono incontrare serpenti di mare, squali pinna bianca che riposano in piccole grotte sotto le rocce e gli ippocampi pigmei mimetizzati tra le gorgonie in cui vivono. Da non perdere anche l’uscita a Calanggaman Island che si raggiunge in circa 2 ore di barca: isola disabitata con una meravigliosa lingua di sabbia bianca in mezzo al mare e ottime possibilità di snorkeling; a sud si trova una bellissima parete di coralli molli e duri mentre a nord pareti incastonate di gorgonie e gigantesche spugne colorate. Questa escursione è un’ottima scelta per subacquei, snorkelisti e nuotatori. Tra Maya e Malapascua si trova Chocolate Island con pareti che digradano dolcemente fino ad una profondità di 18metri, dove si possono ammirare diverse specie di nudibranchi, gamberetti, granchi, cavallucci marini, pesci rana e tanto altro ancora.

Sistemazioni

Da un paio d’anni il ristorante si completa di pochissime ed esclusivissime camere elegantemente arredate coniugando stile locale ed elementi di estrema modernità e funzionalità.

Le stanze sono spaziose e dotate di balcone con vista mare o giardino, pavimento in legno, aria condizionata, armadio e zona giorno con divano; le stanze dispongono anche di cassetta di sicurezza e frigo e i bagni di asciugacapelli e doccia con acqua calda e fredda.

Ristoranti & Bar

Il migliore ristorante dell’isola, serve una vera cucina casalinga italiana con ricette semplici e originali dell’Emilia Romagna, cucinati con ingredienti originali importati direttamente dall’Italia e li accompagnano con una vasta scelta di vini delle valli venete. Sono presenti tavoli direttamente sulla spiaggia e una confortevole sala da pranzo.

Wifi

Ristorante e camere dispongono di collegamento internet WI-FI gratuito.

Ulteriori informazioni

La struttura accetta pagamenti in contanti

PROGRAMMI COMBINATI

In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizza

Mappa Google

Angelina Beach Pizzeria Ristorante Italiano, Daanbantayan, Provincia di Cebu, Filippine
LOCALITA' DI Cebu/Malapascua
Valutazione FIV

Mappa Google

Blanco Beach Resort, Malapascua Island, Provincia di Cebu, Filippine
Prezzo a partire da
1215
prezzo inteso per persona a settimana (voli e tasse aeroportuali inclusi)

Resort in pillole

Descrizione struttura

Il Blanco Beach Resort è una delle strutture più recenti costruite sull’isola di Malapascua che ha aperto le sue porte nel dicembre 2016.  L’idea e il concept di Blanco Beach sta nel voler creare un luogo moderno, ma naturalmente unito al suo ambiente tropicale. Un resort che farà sentire ogni ospite a casa, in contatto con lo spirito semplice e pulito dell’isola. Il resort si raggiunge con un trasferimento di circa 3 ore di macchina dall’aeroporto di Cebu fino al porto di Maya per poi proseguire con un trasferimento in barca privata all’isola di circa 30 minuti (i trasferimenti sono previsti dalle 4 del mattino alle 4 del pomeriggio).

Località di Cebu/Malapascua

Malapascua è un’isola situata a circa 128 Km a nord di Cebu City e dista circa 9,2 km dalla terraferma. Si raggiunge da Cebu con un trasferimento via terra di circa 3 ore fino al porto di Maya e un tragitto in barca di circa 30 minuti. Essendo un’isola dalle dimensioni ridotte si può percorrere a piedi in circa un paio d’ore da sud a nord. Un lato dell'isola è caratterizzato da bianche spiagge di sabbia fine mentre nella parte opposta la costa è rocciosa; la spiaggia principale è Bounty Beach, situata nella parte meridionale dell'isola, contornata da ristoranti, negozi e diving center. Malapascua è un'isola tranquilla e semplice, lontana dal turismo di massa, meta consigliata per chi desidera relax, ambiente informale e le immersioni. Sono consigliate le uscite in barca per poter godere appieno delle isole limitrofe e dei migliori siti. Sull’isola non sono presenti ATM. Immersioni: ciò che affascina e attira i subacquei di tutto il mondo è l’avvistamento dello squalo volpe (Thresher Sharks), una specie unica di squali conosciuta per la sua lunga coda dorsale e gli occhi grandi; il punto di osservazione è Monad Shoal. L’avvistamento è frequente durante tutto l’anno, ma si sono riscontrate maggiori possibilità da novembre a maggio specialmente di primissima mattina. Inoltre durante la giornata si possono incontrare mante e mobule. Un altro famoso sito per la macrofotografia è Gato Island, che si raggiunge in circa 45 minuti di barca, dove si possono incontrare serpenti di mare, squali pinna bianca che riposano in piccole grotte sotto le rocce e gli ippocampi pigmei mimetizzati tra le gorgonie in cui vivono. Da non perdere anche l’uscita a Calanggaman Island che si raggiunge in circa 2 ore di barca: isola disabitata con una meravigliosa lingua di sabbia bianca in mezzo al mare e ottime possibilità di snorkeling; a sud si trova una bellissima parete di coralli molli e duri mentre a nord pareti incastonate di gorgonie e gigantesche spugne colorate. Questa escursione è un’ottima scelta per subacquei, snorkelisti e nuotatori. Tra Maya e Malapascua si trova Chocolate Island con pareti che digradano dolcemente fino ad una profondità di 18metri, dove si possono ammirare diverse specie di nudibranchi, gamberetti, granchi, cavallucci marini, pesci rana e tanto altro ancora.

Sistemazioni

La struttura dispone di 13 spaziose camere arredate in stile moderno tutte con vista sull’oceano e veranda. Le camere sono suddivise in:

  • Standard Sea View Deluxe Room: può ospitare 2 o 3 persone con un letto queen size e un letto singolo extra
  • Deluxe room: camere di dimensioni maggiori situate sul lato più privato e accogliente del resort, nella zona più alta e dispongono di una splendida terrazza privata. Le camere deluxe sono adatte per massimo 3 adulti
  • Family Room: camera familiare di 70 mq con due stanze, un letto king size, un letto queen size e un bagno spazioso; ha una veranda con vista sul giardino e si trova sulla cima della collina del resort.

Ogni camera ha l’aria condizionata, wifi gratuito, acqua calda (solo nella doccia, nel lavandino a temperatura ambiente), cassetta di sicurezza, minibar, asciugacapelli e ventilatore.

Ristoranti & Bar

Il bar, finito a novembre 2017 e aperto dalle 7 del mattino alle 7 di sera, offre la colazione dalle 7 alle 10 del mattino e un pranzo leggero con panini o insalate. Situato fronte spiaggia,è inoltre ideale per rilassarsi bevendo un buon drink al tramonto.

Spiaggia

La struttura, grazie alla sua posizione privilegiata sulla collina Logon Beach che affaccia su entrambe le spiagge di Logon e Bounty, offre un piacevole soggiorno con un panorama unico e una spettacolare vista sull’oceano. È molto vicina ai principali punti d’interesse dell’isola, una tra tutte Bounty Beach, la spiaggia più frequentata di Malapascua, raggiungibile in soli due minuti a piedi, dove si può bere un buon aperitivo o ascoltare musica live. Altra attrattiva dell’isola è sicuramente il Cliff Jump, una scogliera per tuffarsi da un’altezza di 10 m dove il fondale è molto profondo.

Wifi

WiFi gratuito

Dive Center

Il centro diving Sea Explorers nasce a Bohol, da un’idea di Chris Heim, nel 1989; da allora ne ha aperti altri su diverse isole e uno di questi è proprio a Malapascua situato sulla bounty beach all’interno dell’Ocean Vida.
Ha disposizione dei clienti 20 attrezzature complete per il noleggio e 2 per bambini, bombole da 12 lt in alluminio con attacco INT e DIN, torce e computer.
Vengono organizzate giornalmente immersioni mattutine con lo squalo volpe a Monad Shoal, escursioni a Gato Island conosciuta per le sue grotte, Calanggamn, Sambawan & Maripipi a bordo di una delle 2 comode barche da 20 e da 16 posti, tutte con le dotazione di sicurezza.
E’ un centro PADI con la possibilità di effettuare corsi di tutti i livelli da quelli per principianti al Divemaster con personale altamente qualificato.
A disposizione dei subacquei Nitrox fino al 32% (con supplemento).

Snorkeling

Il resort può organizzare anche l’Island Hopping, un tour di 3 ore intorno all’isola dove si possono scoprire i vari punti snorkelling e godersi una mattinata in barca: molto bello è il coral garden, un “giardino di mare” con formazioni coralline a forma di rosa, affascinanti e colorate.

Escursioni

La struttura organizza escursioni e consiglia di non perdere la sand-bank Kalanggaman ovvero una lingua di sabbia in mezzo al mare (isola situata a circa 2 ore di barca), l’isola Sambawan (a 20 minuti dall’isola vulcanica Maripipi) caratterizzata da acqua cristallina, una tranquillità inverosimile e una vetta da dove si possono scattare meravigliose fotografie di tutta la baia (dista circa 3 ore di barca ed è prevista con minimo di 10 partecipanti).
Un’altra suggestiva uscita è l’isola Carnaza, a soli 45-60 minuti, caratterizzata da acque cristalline, spiagge quasi rosa e qualche baia privata; qui è anche possibile affittare motorini per visitare la terra ferma.
Per tutte le escursioni di norma la partenza è prevista verso le 9 e il rientro per le 15 circa; il pranzo in barca è incluso e solitamente sono disponibili pesce, pollo, riso, verdure, frutta e soft drink.

Ulteriori informazioni

Accettate le principali valute e carte di credito.

PROGRAMMI COMBINATI

In Filippine è sempre possibile combinare due o più località, anche su isole diverse e in regioni distanti fra loro oppure abbinare un tour ad un soggiorno: le connessioni domestiche sono frequenti ed economiche. Richiedete al nostro booking specializzato il vostro preventivo personalizz

Mappa Google

Blanco Beach Resort, Malapascua Island, Provincia di Cebu, Filippine
Scegli la vacanza
su misura per
Te